Foto del docente

Ilaria Bergenti

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Curriculum vitae

Primo Ricercatore presso CNR-Istituto per lo studio dei Materiali Nanostrutturati, svolge le sue ricerche nell'ambito della spintronica molecolare. La mia principale attività di ricerca riguarda il campo della spintronica molecolare, in particolare l'indagine sulla correlazione spin/carica all'interfaccia tra materiali molecolari π-coniugati e strati magnetici. In questo contesto, il focus è attualmente sulla ingegnerizzazione di interfacce funzionali per l'elettronica avanzata non convenzionale a basso consumo nel campo dei THz. Le proprietà elettroniche e magnetiche delle interfacce sono investigate tramite spettroscopie vibrazionali ed elettroniche (Raman, IR, fotoluminescenza), tecniche a radiazione di sincrotrone (XAS, XPS, XMCD), magnetometria MOKE e magnetoresistenza (1T, 77-350K).

Formazione
Laureata in Fisica cum Laude presso Facoltà di Fisica dell'Università di Parma nel 1999, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Fisica nel 2004.

Carriera accademica
Dopo alcuni anni di assegni di ricerca post dottorato presso CNR-ISMN (2004-2005) nel 2006 diventa ricercatrice a tempo determinato fino al 2009 quando passa a ricercatore permanente

Attività scientifica
Responsabile del Laboratorio per il magnetotrasporto e caratterizzazione ottica e del laboratorio di Laboratorio Spettro Microscopia vibrazionale Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed europei tra cui H2020 Future and Emerging technologies SINFONIA (2021-2025), H2020 Future and Emerging technologies INTERFAST (2021-2024), Royal Society –exchange program: IES\R3\170274 (2018-2019)
E’ esperto europeo nella valutazione di progetti EIC, Cost, Chip JU, SSI. Valutatore esterno di progetti RGC of Hong Kong, CEA e Cyprus RPF
Referee di riviste internazionali
Membro dell’associazione Italiana di Magnetismo (consigliere dal 2015 al 2018).
Ha organizzato diverse conferenze tra cui:
-Coordinatrice della Scuola Italiana di Magnetismo (Torino 20-25 May 2018)
-Symposium organizer presso INTERMAG Conference 2018, Singapore
-Comitato di programma della conferenza Italiana di Magnetismo MAGNET 2019
-Vice Chair della Conferenza Internazionale di Magnetismo ICM2024 Bologna.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.