Foto del docente

Giuseppe Sciara

Associate Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GSPS-03/A History of Political Thought

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Amartya Sen e l’approccio delle capacità: tra libertà e sviluppo
  • Dire la verità al potere: Hans J. Morgenthau e l'importanza della diplomazia
  • Elitismo e democrazia nel pensiero liberale di John Stuart Mill
  • Gli usi di Machiavelli nel management contemporaneo e il caso di Silvio Berlusconi tra politica e strategia aziendale
  • Guardiano della libertà individuale: le posizioni di John Stuart Mill in 'On Liberty'
  • Gustave Le Bon e la sua epoca: la psicologia delle folle (1895)
  • Hannah Arendt e Le origini del totalitarismo
  • Il liberalismo realista di Raymond Aron tra analisi dei regimi politici e delle società industriali e critica all’economia pianificata
  • Il pensiero e l'itinerario politico di Carlo Rosselli: socialismo e libertà.
  • Il pensiero politico di Benjamin Constant: "Lo spirito di conquista e di usurpazione"
  • Il pensiero politico di Flora Tristan: tra femminismo e socialismo.
  • Il pensiero politico di Madame de Staël: rivoluzione, moderazione, liberalismo
  • Il potere del demos tra rischi e nuove sfide. Mass media, ICT e trasformazioni della democrazia liberale.
  • Isaiah Berlin e i concetti di libertà negativa e libertà positiva nel contesto della Guerra Fredda
  • La "seconda" Democrazia in America di Tocqueville: l’influsso della democrazia sulle idee e sulle passioni della società
  • L'arte di educare alla pace: La rivoluzione pedagogica di Maria Montessori e i suoi risvolti teorico-politici
  • Le opere giovanili di Madame de Staël: il pensiero politico, le passioni e il ruolo della donna
  • Machiavelli e il ritratto del principe: tra qualità individuali e gestione del conflitto sociale
  • Olympe de Gouges: tra rivoluzione ed emancipazione.
  • Pace e guerra nella riflessione di Norberto Bobbio: dal pacifismo attivo alla nonviolenza come strumento per la pace
  • Stato, proprietà, meta-utopia: la teoria libertaria di Robert Nozick
  • Tra due mondi: Norberto Bobbio e il dialogo tra cultura liberale e cultura comunista nel contesto della Guerra Fredda
  • Verso una nuova era: come l’intelligenza artificiale e i Big Data sfidano la democrazia

Latest news

At the moment no news are available.