Foto del docente

Giulia Polizzi

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: VET/04 ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 128KB )

 Esperienza professionale

1.

Date: 01/11/2024 - oggi

Lavoro o posizione ricoperti: Dottoranda

Principali attività e responsabilità: Attività di ricerca nell’ambito delle produzioni animali e sicurezza alimentare, con particolare interesse per tecnologie innovative per la produzione di alimenti destinati al consumo umano (dry-aging e dry-curing dei prodotti della pesca)

Nome e indirizzo del datore di lavoro: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Via Tolara di Sopra 50,Ozzano dell'Emilia (BO), CAP 40064

Tipo di attività o settore: Ricerca, analisi ed elaborazione dati

2.

Date: 21/02/2023 – 21/02/2024

Lavoro o posizione ricoperti: Borsista di ricerca

Principali attività e responsabilità: Attività di ricerca nel settore dell’ispezione degli alimenti, responsabile di campionamenti e analisi di laboratorio (chimiche, microbiologiche) nell’ambito di progetto CRISSAP su sistemi di depurazione molluschi bivalvi vivi

 Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali – Via Federico Delpino n.1, Napoli (NA), CAP 80137

Tipo di attività o settore: Ricerca, analisi ed elaborazione dati

Istruzione e formazione

1. 

Date: 01/03/2022 – 10/07/2024

Titolo della qualifica rilasciata: Diploma di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale

Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo dell'ispezione degli alimenti e del controllo di tutte le fasi delle filiere produttive degli alimenti di origine animale con particolare riferimento all'igiene della produzione, commercializzazione e somministrazione degli alimenti, alla gestione dei piani di autocontrollo, all'epidemiologia delle malattie alimentari, alla valutazione, gestione e comunicazione del rischio, nonché alla tutela del benessere animale

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione: Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

2.

Date: 12/10/2016 – 29/11/2021

 Titolo della qualifica rilasciata: Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria

Principali tematiche/competenze professionali acquisite: 

Competenze acquisite nelle varie aree che interessano la medicina veterinaria (area infettiva, area clinica, area ispettiva e area zootecnica), nello specifico:

  • la clinica degli animali da reddito, da compagnia, dei selvatici, degli esotici, sinantropici e di laboratorio
  • la sorveglianza epidemiologica del territorio
  • il controllo delle derrate di origine animale, al fine di garantirne la salubrità per la sicurezza dell'uomo
  • il benessere animale
  • la gestione produttiva e riproduttiva delle specie allevate
  • l'alimentazione animale volta alla produzione di alimenti con spiccate caratteristiche nutraceutiche e al contenimento dell'inquinamento nell'ambito di un'agricoltura sostenibile
  • la gestione e cura degli animali da laboratorio
  • la zootecnia e le produzioni di origine animale
  • prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili e di igiene urbana veterinaria
  • attività di supporto e consulenza attraverso piattaforme tecnologiche

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione: Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.