Foto del docente

Giulia Marsili

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/E Archeologia cristiana, tardoantica e medievale

Pubblicazioni

Giulia Marsili, Iscrizioni e marchi di lavorazione su marmo in età tardoantica: tipologie e funzioni, in: Instrumenta Inscripta VI, Trieste, Editreg, 2016, Antichità Altoadriatiche LXXXIII, pp. 495 - 519 (atti di: Instrumenta Inscripta VI, Aquileia, 26-28 marzo 2015) [Contributo in Atti di convegno]

Marsili, Giulia, La formazione dell’architetto in età protobizantina: il caso degli Isidori, in: La famiglia tardoantica. Società, diritto, religione, Milano, LED Edizioni universitarie di Lettere economia diritto, 2016, pp. 239 - 255 (QUADERNI DI ERGA-LOGOI) [capitolo di libro]

Giulia Marsili, La prima cerchia muraria, in: Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 45 - 47 [capitolo di libro]

Giletti, Federico; Marsili, Giulia; Pellacchia, Debora, Catalogo delle strutture, in: Archeologia protobizantina a Kos: la città cristiana e il complesso episcopale, Bologna, BUP - Bononia University Press, 2015, pp. 427 - 458 [capitolo di libro]

Giulia Marsili, Gli annessi settentrionali e la Basilica A, in: Archeologia protobizantina a Kos: la città cristiana e il complesso episcopale, Bologna, BUP - Bononia University Press, 2015, pp. 214 - 234 [capitolo di libro]

Marsili, Giulia, Il cantiere e i marchi dei marmorari, in: Isabella Baldini, Monica Livadiotti, Archeologia protobizantina a Kos: la città cristiana e il complesso episcopale, Bologna, BUP - Bononia University Press, 2015, pp. 246 - 273 [capitolo di libro]

Baldini, Isabella; Marsili, Giulia; Pellacchia, Debora, Preliminary results of investigations in the basilica of Mitropolis, Gortyn: findings from Annex II, in: Proceedings of the 3rd Meeting for the Archaeological Work in Crete (5-8/12/2013), Rethymnon, Crete, Faculty of Letters Publications, University of Crete, 2015, pp. 586 - 603 [capitolo di libro]

Giulia Marsili; Isabella Baldini; Chiara Barbapiccola; Yorgos Brokalakis; Veronica Casali; Silvia Donadei; Lucia Orlandi; Debora Pellacchia, Preliminary results of investigations in the basilica of Mitropolis, Gortyn: The finds from Annex II, in: ΑρχΑιολογικο Εργο κρητησ 3. Πρακτικά της 3ης Συνάντησης - ARCHAEOLOGICAL WORK IN CRETE 3. Proceedings of the 3rd Meeting, Crete, Faculty of Letters Publications, University of Crete, 2015, pp. 585 - 603 (atti di: Αρχαιολογικό Έργο Κρήτη Γ - Archaeological work in Crete 3, Rethymno, Crete, December 5-8th, 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Marsili, Giulia, Sigle di lavorazione e atelier marmorari: nuove riflessioni sul relitto di Marzamemi, in: Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi, Cagliari, 2015, pp. 369 - 376 (atti di: Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi, Cagliari, 23-27 settembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]

G. Marsili, Il cantiere architettonico di età protobizantina. Prassi, organizzazione e committenza attraverso lo studio dei marchi dei marmorai sugli elementi di arredo architettonico e liturgico in marmo proconnesio. Proposta di suddivisione tipologica., in: Fonti per lo studio delle culture antiche e medievali, Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà - DiSCi, 2014, pp. 1 - 53 [capitolo di libro]

Marsili, Giulia, Imperial Patronage of Marble Columns between the Principate and Late Antiquity, in: Centre and periphery in the ancient world, VIII: Public spaces and buildings in the greco-roman world. Models and diffusion, Merida, 2014, pp. 813 - 816 (atti di: Centre and periphery in the ancient world, VIII: Public spaces and buildings in the greco-roman world. Models and diffusion, Proceedings of the XVIIIth International Congress of Classical Archaeology, vol. 1, Merida, 13-17 maggio 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Giulia Marsili, La committenza architettonica attraverso i marchi dei marmorari: il caso del Palazzo di Antioco a Costantinopoli, in: La Villa restaurata e i nuovi studi sull’edilizia residenziale tardoantica, «INSULAE DIOMEDEAE», 2014, pp. 181 - 189 (atti di: Convegno internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo, Piazza Armerina, 7-10 novembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

G. Marsili, Appunti su Rimini tardo-antica: il volto della città nel V secolo, in: Potere e politica nell’età della famiglia teodosiana(395-455). I linguaggi dell’impero, le identità dei barbari: sintesi regionali, Bari, EDIPUGLIA, 2013, pp. 108 - 123 [capitolo di libro]

Giulia Marsili, Contenitori da trasporto: produzione locale e relazioni commerciali, in Baldini I. et alii, Gortina, Mitropolis e il suo episcopato nell’VIII secolo: ricerche preliminari, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2013, XC, SERIE III, 12, pp. 280 - 290 [articolo]

Salvatore Cosentino; Isabella Baldini; E. Lippolis; Giulia Marsili; Enrica Sgarzi, Gortina, Mitropolis e il suo episcopato nel VII e nell'VIII secolo. Ricerche preliminari, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2013, 90, pp. 239 - 308 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.