Foto del docente

Giulia Marsili

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/E Archeologia cristiana, tardoantica e medievale

Pubblicazioni

Giulia Marsili, Lucia Orlandi, Digital Humanities and Cultural Heritage Preservation. The Case of the BYZART (Byzantine Art and Archaeology on Europeana) Project, «STUDIES IN DIGITAL HERITAGE», 2019, 3, pp. 144 - 155 [articolo]Open Access

GIULIA MARSILI, Gli apprestamenti produttivi, in: GORTINA VIII, 1. GORTINA, L'ISOLATO DEL NINFEO I. LA TOPOGRAFIA, I MONUMENTI E LO SCAVO (CAMPAGNE 2003-2008), ROMA, GIORGIO BRETSCHNEIDER EDITORE, MONOGRAFIE DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE, 2019, pp. 519 - 525 [capitolo di libro]

Giulia Marsili, Notae lapicidarum su mense marmoree: maestranze e committenti nel Mediterraneo tardoantico, in: Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, VIII Congresso Nazionale dell’AISB (Ravenna, 22-25 settembre 2015), Spoleto, CISAM, 2019, pp. 635 - 654 [capitolo di libro]

Giulia, Marsili; Isabella, Baldini; Debora, Pellacchia; Letizia, Sotira; Lucia, Orlandi; Paolo, Baronio; Francesca, Frasca, Ricerche sui materiali marmorei e lapidei di età tardoantica a Ravenna, in: Economia e Territorio. L'Adriatico centrale tra tarda Antichità e Medioevo, Oxford, BAR, 2019, pp. 90 - 97 (atti di: Economia e Territorio nell'Adriatico tra tarda antichità e alto medioevo (IV-VIII sec.), Ravenna, 28 febbraio -1 marzo 2014) [Contributo in Atti di convegno]

Isabella Baldini, Giulia Marsili, Claudia Lamanna, Lucia Orlandi, The Silk and the blood. Images of authority in Byzantine art and archaeology, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2019, pp. 176 . [curatela]

Paolo Baronio; Giulia Marsili; Giovanna Montevecchi, Arredi e rivestimenti marmorei dallo scavo di via D’Azeglio a Ravenna: risultati preliminari, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Bologna, Edipuglia, 2018, pp. 57 - 66 [capitolo di libro]

isABELLA bALDINI, GIULIA MARSILI, DEBORA PELLACCHIA, Archaeological researches on Early Byzantine Kos: the Episcopal Complex in the Western Baths District, in: 1st International Scientific Conference –The Archaeological Work in the Aegean Island (Rodi, 27/11-1/12/2013), Mitilini, Mytilī́nī (Ypourgeío Politismoú kai Athlītismoú, Eforeía Archaiotī́tōn Lésvou, Genikī́ Grammateía Aigaíou Nīsiōtikī́s Politikī́s, 2017, pp. 251 - 270 [capitolo di libro]

Baldini, Isabella; Giulia Marsili; Veronica Casali, Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini del Cristianesimo a Bologna, 2017 [Audiovisivi]

Giulia Marsili, Ambrogio, in: Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 28 - 30 [capitolo di libro]

Marsili Giulia, Bologna: la cattedrale di S. Pietro e il suo battistero, in: Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 41 - 44 [capitolo di libro]

Marsili, Giulia; Baldini, Isabella, Città cristiana città di pietra, 2016 [Audiovisivi]

Isabella Baldini; Veronica Casali; Giulia Marsili, Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 95 . [curatela]

Elena Gagliano; Giulia Marsili, Due capitelli corinzi-asiatici dalle Terme a Sud del Pretorio a Gortina di Creta. Appendice: Analisi paleografica e semantica delle sigle, in: Pensabene P., DECOR. Decorazione e architettura nel mondo romano, Bari, Thiasos Monografie, 2016, pp. 251 - 262 [capitolo di libro]

Marsili, Giulia, Il cantiere episcopale di età tardoantica: attività edilizia ed evangelizzazione nel Mediterraneo orientale, in: Quis est qui ligno pugnat? Missionari ed evangelizzazione nell'Europa tardoantica e medievale (secc. IV-XIII) - Quis est qui ligno pugnat? Missionaries and evangelization in Late Antique and Medieval Europe (4th - 13th centuries), Verona, Alteritas - Interazione tra i popoli, 2016, pp. 209 - 226 [capitolo di libro]

Marsili, Giulia, Il riuso razionale. Cantieri di smontaggio e depositi di manufatti marmorei nella documentazione archeologica ed epigrafica di età tardoantica, in: Paesaggi urbani tardoantichi: casi a confronto, Bari, Edipuglia, «BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA», 2016, pp. 149 - 156 (atti di: Paesaggi urbani tardoantichi: casi a confronto, VIII Edizione Giornate Gregoriane, Agrigento, 29-30 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.