Foto del docente

Giulia Ghilardi

Dottoranda

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 109KB )

Formazione 

2024: Scuola di specializzazione in beni storico-artistici, Università degli Studi di Milano

Titolo della tesi: La ceramica nella produzione artistica medio-bizantina: tecnica, iconografia e interazioni con l'Oriente

Relatore: Prof. Andrea Torno Ginnasi

Correlatore: Prof. Mauro della Valle

Voto finale: 70 con lode

2020: Laurea magistrale in Storia e critica dell’arte, Università degli Studi di Milano

Titolo della tesi: I mosaici della basilica di Santa Prassede in Roma: aspetti iconografici e iconologici

Relatore: Prof. Paolo Piva

Correlatore: Prof. Mauro della Valle

Voto finale: 110 con lode

2017: Laurea triennale in Scienze dei beni culturali, Università degli Studi di Milano

Titolo della tesi: Le collezioni artistiche ex-fedecommissarie romane

Relatore: Prof. Alberto Roccella

Voto finale: 110 con lode

 

Attività Scientifica

Dal 2024 è assistente editoriale della rivista Fenestella. Inside Medieval Art, ISSN 2784-8663, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, Journal indicizzato in DOAJ, ERIH PLUS, ANVUR Classe A – settore 10/B1).

Dal 2024 è membro della commissione d’esame presso la stessa università (corso di Scienze dei beni culturali, ambito dell’insegnamento di Storia dell’arte medievale - ssd ARTE-01/A).

 

Partecipazione a convegni e seminari

- relatore: 5 dicembre 2024L'iconografia dei Re Magi nel Medioevo, Bergamo, centro culturale Frati predicatori San Bartolomeo. Ciclo I GIOVEDI San Bartolomeo. Incontriamo il Natale nell'arte (54esimo anno - dicembre 2024).

- relatore: 1-3 novembre 2024: Extreme Oriental Ascendencies in the Byzantine Commonwealth through the testimony of iconographic evidence, Skopje, Euro-Balkan University, 12th International Symposium on Byzantine and Medieval Studies “Days of Justinian I” - Byzantium: Commonwealth, Soft power, Hot air?

- partecipante summer school: 15-19 luglio 2024: HISTORY OF SCIENCE IN THE MEDIEVAL WORLD SUMMER SCHOOL - ЛЯТНА ШКОЛА ПО ИСТОРИЯ НА НАУКАТА В СРЕДНОВЕКОВНИЯ СВЯТ, Università di S. Cirillo e S. Metodio, Veliko Tarnovo (Bulgaria), in cooperazione con 'International Summer Seminar in Bulgarian Language and Culture' (Università di Veliko Tarnovo) e la facoltà di Slavic Studies (Università di Sofia)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.