Foto del docente

Gian Andrea Lucidi

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Dottorando

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: MEDS-19/A Malattie dell’apparato locomotore

Curriculum vitae

Chirurgo Ortopedico e Traumatologo, dottorando all'Università di Bologna.

Svolge la sua attività clinica presso l'istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e svolge ricerca nel campo della ricostruzione del legamento crociato anteriore con particolare attenzione ai trattamenti meniscali, ricostruzioni multilegamentose e osteotomie di ginocchio, protesi e revisioni di protesi di ginocchio e anca, infezioni periprotesiche. 

 

Formazione

Laureato in Medicina con 110L presso l'università di Bologna,durante l'università ha svolto un corso facoltativo di 3 mesi di anatomia umana presso la New York University (NYU) eseguendo studio e dissezione anatomica (test finale secondo standard americani con voto A).
Si è classificato primo nel test nazionale italiano di specializzazione tra i candidati delle scuole di Ortopedia su oltre 15'000 candidati.
Attività clinica e di ricerca presso la clinica 2 dell'istituto Ortopedico Rizzoli sotto la guida del Prof. Zaffagnini Stefano.


Ha completato la propria formazione all'estero in due distinti periodi:

 12 mesi presso l'ospedale di Pittsburgh, PA,USA (UPMC Sports Medicine) sotto la guida del prof. Volker Musahl e Freddie Fu eseguendo studi di ricerca clinica e biomeccanica sul trapianto di menisco, lesioni meniscali e riparazioni meniscali, chirurgia di ricostruzione del legamento crociato anteriore, legamento crociato posteriore, osteotomie di tibia e femore, osteotomie di deflessione del ginocchio, chirurgia robotica, trattamento delle lesioni di ginocchio negli sportivi professionisti ed atleti ad alte richieste funzionali (Football americano, calcio/soccer e hockey su ghiaccio).

6 mesi presso l'Helios Hendo-Klinik di Amburgo (Germania) con un particolare focus sulla chirurgia protesica di ginocchio, protesica di anca, revisioni di protesi di ginocchio, revisioni di protesi di anca con particolare interesse nel trattamento delle infezioni protesiche di ginocchio ed anca e casi complessi. Particolare attenzione all'identificazione delle infezioni articolari di ginocchio.

 

Mentori:

Prof.ssa Lucia Manzoli:

Prof. Stefano Zaffagnini

Prof. Freddie Fu

Prof. Volker Musahl

 

Attività scientifica

Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali (tra cui relatore ad AAOS 2021, AOSSM 2022, ESSKA 2022, ISAKOS 2022 e 2023 e 2024).

Ha pubblicato oltre 60 articoli scientifici su riviste mediche impattate e indicizzate su Pubmed (H-Index:14), 10 su riviste non indicizzate. Autore o co-autore di 8 capitoli di Libro a stampa internazionale.

Attività scientifica di divulgazione:

Gian Andrea Lucidi è uno dei 3 web-editor del KSSTA, la più importante rivista europea di chirurgia del ginocchio e artroscopia.

Lingue

Conoscenza dell'inglese e tedesco eccellenti (C1, Goethe Zertifikat)


Premi e riconoscimenti

2016-Vincitore Borsa di studio Unibo per esperienze all'estero

2017-Vincitore del Bando Unibo di eccellenza per studenti laureati in medicina e chirurgia (tra i miglieri 6 laureati su oltre 330 iscritti)

2020– Vincitore inauguale del Primo Premio ESSKA-PITTSBURGH fellowship (European Society of Knee Arthroscopy Traumatology and Sports Medicine) dopo una selezione europea per una fellowship di 12 mesi presso il centro Freddie-Fu Sports Medicine Complex-Pittsburgh (PA), USA.

2022- Vincitore del prestigioso premio "Young Researcher Award" presso il congresso europeo di Artroscopia e Traumatologia di Parigi (ESSKA), miglior studio under 40, argomento "lesioni di menisco e scaffold meniscali"

2022- "Highlighted author" presso American Journal of Sports Medicine (AJSM).

2023- Vincitore del premio "Lamberto Perugia Award" (Congresso Nazionale SIAGASCOT) nella categoria "Best Paper Artroscopia".

2023-  Vincitore del 2° premio J. Joyce Award presso il congresso mondiale di chirurgia del ginocchio di Boston (ISAKOS, USA)

2023: Vincitore del premio inaugurale "Best Picture Award" al congresso AOSSM 2023 rilasciato dal giornale americano VJSM (Video Journal of Sports Medicine) per il miglior articolo pubblicato nell'anno precedente.

2024- Vincitore del  premio "Young Researcher Award" presso il congresso europeo di Artroscopia e Traumatologia di Milano (ESSKA), per il migliore studio su ricostruzione crociato e trapianto di menisco tra i medici under 40.


Altre attività

Dal 2013 al 2016 ha svolto attività di tutoraggio presso il centro di dissezione anatomica dell'Università di Bologna per il modulo "apparato muscoloscheletrico".

Attività clinica

  • Artroscopia / Trattamento delle lesioni meniscali (sutura/riparazione), chirurgia di sostituzione del tessuto meniscale (trapianto di menisco e scaffold meniscali) in caso di precedenti meniscectomie o lesioni irreparabili.
  • Chirurgia di ricostruzione del legamento crociato anteriore
  • Chirurgia di revisione del legamento crociato anteriore (inclusi interventi per osteotomie di deflessione in caso di aumentato slope)
  • Chirurgia di ricostruzione di lesioni multilegamentose (crociato posteriore, collaterale mediale ed esterno)
  • Instabilità rotulea, lussazioni di rotula, sindrome femoro-rotulea.
  • Chirurgia di osteotomia di tibia e femore per il trattamento del ginocchio varo e valgo
  • Ricostruzione articolare biologica e tecniche di rigenerazione della cartilagine articolare (cellule staminali, riparazione cartilaginea, scaffold, osteochondral allograft)
  • Chirurgia protesica di ginocchio ed anca.
  • Infezioni di protesi di ginocchio ed anca.
  • Revisioni di protesi di ginocchio.
  • Traumatologia dell’arto inferiore.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.