Argomenti di tesi proposti dal docente.
Acquisizioni di partecipazioni: definizione dell'area di consolidamento di gruppo
Esame delle differenze di annullamento di partecipazioni (casi aziendali)
Purchase price allocation nell'ambito del bilancio consolidato (casi aziendali)
Avviamento e altri beni intangibili nelle business combination e nel bilancio consolidato (casi aziendali)
Esame del principio IFRS 3 (Business combination)
Esame del principio contabile OIC 4 (Fusione e scissione)
Esame del principio contabile OIC 17 (Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- allocazione del prezzo nelle acquisizioni. un caso pratico: aggregazione di grandvision da parte di essilorluxottica
- I ricavi d'esercizio: confronto tra IFRS 15 e OIC 34 e analisi di un caso
- Il bilancio consolidato e la sua Revisione. Il caso del Gruppo Trevi.
- Il processo di consolidamento di società neoacquisita. Esame di un caso aziendale: il Gruppo Pattern
- il processo di purchase price allocation e i suoi effetti sul bilancio consolidato: analisi dell'acquisizione del 60% di f.lli franchini s.r.l., da parte del gruppo hera
- Il processo di Purchase Price Allocation e i suoi effetti sul bilancio consolidato: analisi dell'acquisizione di M.D. Micro Detectors S.p.A. da parte di Datalogic
- La rilevazione delle partecipazioni di controllo nel bilancio consolidato: due esempi di business combination di Interpump Group S.p.A.
- L'impatto della nuova disciplina contabile in tema di ricavi
- Metodologie di redazione e analisi del bilancio consolidato:
Il caso Interpump S.p.A.