Foto del docente

Gabriele Manella

Professore associato

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GSPS-08/B Sociologia dell’ambiente e del territorio

Pubblicazioni

Manella, Gabriele, For a more competitive and sustainable territory: indicators and good practices, in: LOGICAL - Transnational logistics improvement through cloud computing and innovative business models, Bologna, LOGICAL Project, 2014, pp. 26 - 35 [capitolo di libro]

Gabriele, Manella; Luca, Daconto, Sala Borsa: presenze plurali e spazi pubblici innovativi, in: La città contesa. Popolazioni urbane e spazio pubblico tra coesistenza e conflitto, Milano, FrancoAngeli, 2014, pp. 49 - 68 [capitolo di libro]

Manella G, Ambivalenze del turismo urbano, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2013, pp. 57 . [curatela]

Manella G, Chicago e gli studi urbani. L'attualità della Scuola Ecologica, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2013, pp. 160 . [libro]

Witterer W; Manella G, Costruire sostenibilità: crisi ambientale e bioarchitettura, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2013, pp. 160 . [curatela]

Manella G, Due coste e un mare solo? Il turismo nautico tra pubblico e privato, in: Contesti mediterranei in transizione. Mobilità turistica tra crisi e mutamento, Milano, Edizioni Franco Angeli, «TURISMO, CONSUMI, TEMPO LIBERO», 2013, pp. 241 - 253 (atti di: Mobilità turistica tra crisi e mutamento. Città e contesti Mediterranei, Sassari e Alghero, 19-21 settembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]

Manella G, Le luci della città: l’ascesa del turismo urbano tra opportunità e rischi, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2013, 100, pp. 7 - 12 [replica/breve intervento]

Manella G, Riduci, rigenera, ricicla: buone pratiche di bioarchitettura, in: Costruire sostenibilità: crisi ambientale e bioarchitettura, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2013, pp. 77 - 81 [introduzione]

Manella G, Tra costruzione di relazioni e alfabetizzazione ecologica: il posto della bioarchitettura, in: 2013, Costruire sostenibilità: crisi ambientale e bioarchitettura, Milano, Editore Franco Angeli, 2013, pp. 13 - 17 [introduzione]

Manella G, Recensione a: Sampson R., “Great American City. Chicago and the Enduring Neighborhood Effect” (University of Chicago Press, 2011), «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2012, 98, pp. 151 - 153 [recensione]

Manella G, Sightseers o vacationers? Uno studio sui turisti che si muovono tra le due coste adriatiche, in: Milano Marittima 100. paesaggi e architetture per il turismo balneare, MILANO, Bruno Mondadori, 2012, pp. 297 - 300 [capitolo di libro]

C. Perrone; G. Manella; L. Tripodi, Everyday Life in the Segmented City, BINGLEY, Emerald Press, 2011, pp. 333 (RESEARCH IN URBAN SOCIOLOGY). [curatela]

M. Castrignanò; G. Manella, From Urban Sprawl to Sustainable Cities: a Neighborhood Perspective in Urban Studies, in: Everyday Life in the Segmented City, BINGLEY, Emerald, 2011, pp. 27 - 41 (RESEARCH IN URBAN SOCIOLOGY) [capitolo di libro]

M. Castrignanò; G.Manella, Introduzione, in: MARIO LUIS SMALL, Villa Victoria. Povertà e capitale sociale in un quartiere di Boston, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 9 - 13 [introduzione]

M. Castrignanò; G. Manella, The Concept of Community Today: A Cultural and Spatial Perspective, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2011, 94, pp. 135 - 162 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.