Foto del docente

Gabriele Manella

Professore associato

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GSPS-08/B Sociologia dell’ambiente e del territorio

Pubblicazioni

Chiara Scivoletto, Gabriele Manella, Francesca Mantovani, La messa alla prova per l'imputato maggiorenne. Una ricerca in Emilia-Romagna, in: Book of abstract, SocISS - Società Italiana di Servizio Sociale, 2019, pp. 154 - 154 (atti di: II° Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale. In memoria di Maria Dal Pra Ponticelli, Trento, 31 maggio - 1 giugno 2019) [atti di convegno-abstract]Open Access

Manella Gabriele; Giovanni Pieretti; Alessandra Landi; Bruno Genetti, San Patrignano. Lessons from the Italian experience, in: The Opioid Epidemic and the Therapeutic Community Model: an Essential Guide, Cham, Springer Nature, 2019, pp. 133 - 148 [capitolo di libro]

Gabriele Manella, Recensione a: Sarah Siciliano, Ri-mediare i luoghi. Comunità e cambiamento sociale, «FUORI LUOGO», 2019, 5, pp. 89 - 90 [recensione]Open Access

Giordano, Emanuele; Manella, Gabriele; Rimondi, Tommaso; Crozat, Dominique, The spatio-temporal geographies of public spaces at night and their regulation as source of conflict. The cases of Montpellier and Bologna, «ESPACE POPULATIONS SOCIÉTÉS», 2019, 2019-1, pp. 1 - 20 [articolo]

Giovanni Pieretti; Gabriele Manella, Uscire stabilmente dalle dipendenze. Indagine territoriale di follow-up sul lavoro di Arca, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 107 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO). [curatela]

Gabriele Manella, Abitudini e comportamenti, in: Il consumo di sostanze psicotrope e il gioco d'azzardo in Italia. Tomo I, Roma, Aracne, 2018, pp. 243 - 289 [capitolo di libro]

Francesca Mantovani; Gabriele Manella, Consumo di sostanze stupefacenti, alcol e tabacco, in: IL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOTROPE E IL GIOCO D’AZZARDO IN ITALIA. Tomo II, Canterano (Roma), Aracne, 2018, pp. 345 - 527 [capitolo di libro]

Gabriele Manella, Dal suburbano al post-suburbano: nuove forme e nuovi problemi, in: Transizioni urbane. Regionalizzazione dell'urbano in Toscana tra storia, innovazione e auto-organizzazione, Milano, Guerini e Associati, 2018, pp. 37 - 58 [capitolo di libro]

Gabriele Manella, “I frutti dimenticati”: una ricerca di sfondo su cibo e turismo nell’Appennino Bolognese, in: Viaggi enogastronomici e sostenibilità, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 130 - 145 (TURISMO, CONSUMI, TEMPO LIBERO) [capitolo di libro]

Francesca Mantovani; Gabriele Manella, Introduzione al volume, in: Si scrive lavoro, si legge uomo. Umanesimo e impresa, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 13 - 16 [introduzione]

Gabriele Manella, Recensione a: Pratiche di innovazione e valutazione nel servizio sociale: una ricerca sul Sistema di servizi a sostegno della domiciliarità a Bologna (a cura di M. Bergamaschi)., «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2018, 21, pp. 177 - 180 [recensione]

Gabriele Manella; Tommaso Rimondi, “Storie di sprawl”: la suburbanizzazione nel caso bolognese, «FUORI LUOGO», 2018, 3, pp. 91 - 104 [articolo]

Gabriele Manella; Asterio Savelli, A Theoretical Approach to Mass Tourism in Italy, in: Mass Tourism in a Small World, Oxfordshire, Cabi, 2017, pp. 53 - 62 [capitolo di libro]

Claudia Della Valle; Gabriele Manella, Alla ricerca dell’eccellenza: prodotti tipici ed enogastronomia nell’Appennino Bolognese, in: Per una rinascita delle aree interne. Una ricerca nell'Appennino Bolognese, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 37 - 60 [capitolo di libro]

Gabriele Manella, Alla ricerca dell’efficacia collettiva: un progetto di prevenzione ambientale nel quartiere San Donato di Bologna, «STUDI DI SOCIOLOGIA», 2017, 1 (Anno LV, Gennaio-Marzo), pp. 45 - 63 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.