Manella Gabriele, Oltre lo sprawl? Ambizioni, successi e problemi irrisolti. Uno studio della gestione del suolo a Portland, Denver e Minneapolis, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 148 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO). [libro]Open Access
Tommaso Rimondi; Gabriele Manella, Partecipare nelle Aree Interne: problemi strutturali e soluzioni locali. Considerazioni dal caso bolognese e da quello reatino, in: Territorialità e partecipazione civica. Teoria e casi, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 76 - 92 [capitolo di libro]
Gabriele Manella, Emanuele Giordano, Tommaso Rimondi, Dominique Crozat, Tra consumo e rischio: l’ambivalenza della vita di notte tra gli studenti di Montpellier e Bologna, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2021, 126, pp. 97 - 117 [articolo]
Gabriele Manella, "Gambe e occhi" in Appennino: un'osservazione diretta a Borbona e Posta, in: Fare territorio in Appennino. Studio multidisciplinare in un'area interna reatina, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 75 - 94 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO) [capitolo di libro]
Scivoletto Chiara, Mantovani Francesca, Manella Gabriele, La messa alla prova per l’imputato maggiorenne. Una ricerca in Emilia Romagna, «STUDI DI SOCIOLOGIA», 2020, 2, pp. 143 - 158 [articolo]
Marco Castrignanò;
Gabriele Manella, La questione energetica nell'edilizia residenziale pubblica: problemi e risposte dal caso di Bologna, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2020, 289 (special issue), pp. 4 - 7 [articolo]Open Access
Manuela Vinai; Gabriele Manella, La sala slot: somiglianze e differenze con altri luoghi del gioco d’azzardo, in: Enciclopedia Sociologica dei Luoghi, Milano, Ledizioni, 2020, pp. 355 - 368 [capitolo di libro]Open Access
Gabriele Manella, Le spiagge: un instabile equilibrio tra uomo e ambiente, in: Enciclopedia Sociologica dei Luoghi, Milano, Ledizioni, 2020, pp. 347 - 363 [capitolo di libro]Open Access
Gabriele Manella, Recensione a: Lipari L. Scenari dello Stretto. Attrattività, mutamenti e nuova morfologia socio-territoriale. Milano: Franco Angeli, 2019., «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE.», 2020, 121, pp. 161 - 162 [recensione]
Gabriele Manella, Recensione a: Torino "sospesa" tra fordismo e postfordismo: una lettura sociologica, «ATTI E RASSEGNA TECNICA», 2020, 153 LXXIV, pp. 92 - 98 [recensione]Open Access
Fiammetta Fanizza; Gabriele Manella, Tra inclusione ed esclusione: il ruolo della cultura, in: Il ruolo della cultura nel governo del territorio. Lectio magistralis di Massimo Bray, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 67 - 81 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO) [capitolo di libro]
Gabriele Manella; Francesca Mantovani; Maria Rescigno, Accoglienza e integrazione. Una sfida per il lavoro sociale, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 101 (POLITICHE E SERVIZI SOCIALI). [libro]
Gabriele Manella, Recensione a: Borrelli N., Mela A. Lo spazio del cibo. Un’analisi sociologica, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2019, 120, pp. 170 - 172 [recensione]
Manella, Gabriele, From Chicago to Bologna. The Persistent Importance of the Chicago School in American and Italian Urban Sociology, in: Urban Ethnography: Legacies and Challenges, Bingley, Emerald Publishing, 2019, pp. 13 - 30 (RESEARCH IN URBAN SOCIOLOGY) [capitolo di libro]
Gabriele Manella, Il follow-up dei Trattamenti per la Cura e la Riabilitazione degli Stati di Tossicodipendenza: i risultati di due studi ad Arca, in: Uscire stabilmente dalle dipendenze. Indagine territoriale di follow-up sul lavoro di Arca, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 51 - 98 (COLLANA DI SOCIOLOGIA URBANA E RURALE) [capitolo di libro]