Foto del docente

Fulvio Cammarano

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

fulvio cammarano, Prefazione, in: Pensare storicamente. Didattica, laboratori, manuali, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 7 - 9 (TEMI DI STORIA) [prefazione]

Ottaviano C.; Labanca N.; Vergallo L.; Chittolini G.; Ferrera M.; Sergi G.; Cammarano F.; Frascani P., Turin, Einaudi Foundation (June 30, 2017)|Torino, fondazione einaudi (30-6-2017), «SOCIETÀ E STORIA», 2020, 2020, pp. 833 - 849 [replica/breve intervento]

Fulvio Cammarano, Conclusioni, in: Dal fascismo alla repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie, Roma, Viella, 2019, pp. 223 - 227 [capitolo di libro]

fulvio cammarano, Credito di civiltà e debito di potenza. Miti allo specchio, «SOCIETÀ E STORIA», 2019, 166, pp. 841 - 844 [replica/breve intervento]

Fulvio Cammarano, Introduzione, in: Sfogliare il passato. La storia nei giornali italiani, Roma, Viella, 2019, pp. 7 - 9 [introduzione]

Cammarano, Fulvio, Italy in the Great War as seen from Great Britain, in: The Great War. A European Commitment of Reserach and Reflection, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019, pp. 363 - 380 [capitolo di libro]

Fulvio Cammarano, Meridionalismo, una categoria storiografica ancora utile?, «CRITICA LIBERALE», 2019, XXVI, n. 234, pp. 57 - 59 [articolo]

Fulvio Cammarano, Minghetti e il trasformismo, «IL RISORGIMENTO», 2019, 2 (2019), pp. 90 - 104 [articolo]

Fulvio Cammarano, Perché non possiamo rinunciare alla storia, «IL MULINO», 2019, 2/2019, pp. 262 - 268 [articolo]

fulvio cammarano, Rappresentanza e sistema elettorale in Gran Bretagna (1832-1867), in: Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968, Torino, Accademia University Press, 2019, pp. 35 - 43 [capitolo di libro]

fulvio cammarano, 1914: Two Europes, in: L'Europe: une autre nation?, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 69 - 79 [capitolo di libro]

Cammarano F., Fallimenti e ritorni: una teoria alla prova della storia, in: Karl Marx vivo o morto?, Milano, Solferino Rcs, 2018, pp. 111 - 130 [capitolo di libro]

Riccardo Brizzi, Fulvio Cammarano, Stefano Cavazza, Giulia Guazzaloca, Michele Marchi (a cura di): R. Brizzi, F. Cammarano; S. Cavazza; G. Guazzaloca, M. Marchi, Fare storia politica. Studi dedicati a Paolo Pombeni, Roma, Viella, 2018, pp. 150 (I LIBRI DI VIELLA). [curatela]

Cammarano F., Il passato in un presente che cambia. Conversando di storia con Fulvio Cammarano, «STORIA E FUTURO», 2018, 46, pp. 1 - 4 [replica/breve intervento]Open Access

Fulvio Cammarano, Il XX secolo, in: Fare storia politica. Studi dedicati a Paolo Pombeni, Roma, Viella, 2018, pp. 9 - 27 [capitolo di libro]