CAMMARANO F, Questioni di metodo, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2017, 283, pp. 248 - 251 [articolo]
Fulvio Cammarano, Alberto Preti, Fiorenza Tarozzi (a cura di): Alberto Preti, Maria Gioia Tavoni, Salvatore Botta, Michele Cento, Fabrizio Solieri, Maria Tasini, Rileggere Aldo Berselli, Bologna, Tipografia Altedo srl, 2017, pp. 111 . [curatela]
Cammarano, Fulvio, The “vertical way” of the Nation Building Italy in 19th century Europe, in: Le nations européennes entre histoire et mémoire, XIX-XX siècles, Paris, Presses universitaires de Paris Nanterre, 2017, pp. 75 - 90 [capitolo di libro]
Cammarano F., Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia, Firenze-Milano, Le Monnier Mondadori Education, 2015, pp. 610 . [curatela]
Cammarano, Fulvio, Bologna, in: Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale, Firenze Milano, Le Monnier Mondadori Education, 2015, pp. 385 - 399 [capitolo di libro]
Cammarano, Fulvio, Dalla preghiera al tumulto: un'eccedenza alla ricerca della politica, in: Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale, Firenze Milano, Le Monnier Mondadori Education, 2015, pp. 1 - 16 [capitolo di libro]
Fulvio Cammarano, Lo scoppio della Grande Guerra e il neutralismo italiano, in: I cinque anni che sconvolsero il mondo. La Prima guerra mondiale 1914-1918, Roma, Edizioni Studium, 2015, pp. 20 - 27 [capitolo di libro]
Fulvio Cammarano, Malagodi Olindo, in: Dizionario del liberalismo italiano, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, pp. 696 - 699 [voce di enciclopedia/dizionario]
Cammarano, Fulvio, Regno Unito, in: Osservata speciale. La neutralità italiana nella Prima Guerra Mondiale e l'opinione pubblica internazionale (1914-15), Milano, Le Monnier Mondadori Education, 2015, pp. 199 - 224 [capitolo di libro]
Cammarano, Fulvio; Guazzaloca, Giulia; Piretti, MARIA SERENA, STORIA CONTEMPORANEA. DAL XIX AL XXI SECOLO, Firenze, Mondadori Education, 2015, pp. 462 . [libro]
Cammarano, Fulvio, Recensione a: Cavour, «MODERN ITALY», 2014, 19, pp. 326 - 327 [recensione]
Fulvio Cammarano, La politica della spoliticizzazione: all'origine del conflitto parlamento-governo nella storia d'Italia, in: Per continuare il dialogo, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2014, pp. 35 - 48 [capitolo di libro]
Cammarano, Fulvio, Le politiche della nazionalizzazione. L'Italia dopo l'unità, in: Nazionalizzazione e modernità. Italia, Europa e Stati Uniti (1861-1901), Ariccia, Aracne, 2014, pp. 89 - 106 [capitolo di libro]
F. Cammarano; S. Cavazza, Delegittimazione: note per un approccio storico, «KRYPTON», 2013, 1, pp. 56 - 64 [articolo]
F. Cammarano, Recensione a: La settimana rossa dalla storia al mito, «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2013, 64, pp. 223 - 226 [recensione]