Foto del docente

Fulvio Cammarano

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

Fulvio Cammarano, La famiglia liberale e la frattura tra interventisti e neutralisti, in: L'Ultima scintilla prima del buio. 1922, nasce il Partito Liberale Italiano, Milano, Guerini e Associati, 2023, pp. 83 - 90 [capitolo di libro]

fulvio cammarano, Storia di Ancona. L'età contemporanea (1796-2001), Ancona, Affinità Elettive, 2023, pp. 343 . [curatela]

Fulvio Cammarano, A New European State. Italy and the Liberal Constitutionalism as a Language of Political Recognition (1861-1915), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2022, Luglio 2022, pp. 23 - 40 [articolo]Open Access

Fulvio Cammarano, Due memorie senza una storia, «TEMPO PRESENTE», 2022, 493-495 gennaio-marzo 2022, pp. 55 - 63 [articolo]

Fulvio Cammarano, La scomparsa del moderatismo nell’Italia liberale,, in: Le istituzioni e le idee. Studi indisciplinati offerti a Fabio Rugge per il suo settantesimo compleanno,, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2022, pp. 221 - 230 [capitolo di libro]

Fulvio Cammarano, Pourquoi le fascisme fait-il toujours aussi peur?, «Le Grand Continent», 2022, 28 ottobre 2022, pp. 1 - 9 [articolo]

fulvio cammarano, La “quarta dimensione”: la storia come metodo della complessità, «IL BOLLETTINO DI CLIO», 2021, 13, pp. 33 - 40 [articolo]

Cammarano, Fulvio, Governo e Parlamento. Alle origini del XX secolo in Europa, in: Da Versailles a Berlino. La lunga storia dell'europa nel secolo breve, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 87 - 97 [capitolo di libro]

Cammarano F., Historical complexity in the age of simplification, «SOCIETÀ E STORIA», 2020, 2020, pp. 808 - 812 [replica/breve intervento]

fulvio cammarano, Intervento su 2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica di Maurizio Ridolfi, «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2020, 83, pp. 140 - 144 [replica/breve intervento]

fulvio cammarano, La “quarta dimensione”: la storia come antidoto alla presentificazione, «PASSATO E PRESENTE», 2020, 110/2020, pp. 20 - 25 [articolo]

Cammarano, Fulvio, La storia contemporanea, in: Pensare storicamente. Didattica, laboratori, manuali, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 311 - 317 (TEMI DI STORIA) [capitolo di libro]

Fulvio Cammarano, La storia contemporanea. Una prospettiva, «NOVECENTO.ORG», 2020, 14, pp. 1 - 3 [replica/breve intervento]

fulvio cammarano, L'ordine dell'esclusione: all'origine del trasformismo, in: Strategie dell'ordine: categorie, fratture, soggetti, Bologna, Dipartimento delle Arti visive perfomative e mediali Università di Bologna, 2020, pp. 99 - 120 (QUADERNI DI SCIENZA & POLITICA) [capitolo di libro]Open Access

Cammarano, Fulvio, Perchè il fascismo fa sempre paura, «IL MULINO», 2020, 511, pp. 864 - 872 [articolo]