Foto del docente

Francesco Mazzucchelli

Professore associato

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-04/B Filosofia e teoria dei linguaggi

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «Biblioteca / Semiotica»

Ruolo editoriale nella rivista «Heritage, Memory and Conflict Journal»

Ruolo editoriale nella rivista «Versus. Quaderni di studi semiotici»

Corrain, Lucia; Pezzini, Isabella; Violi, Patrizia; Beyaert-Geslin, Anne; Forthoffer, Camille; Cervelli, Pierluigi; Mazzucchelli, Francesco; Tassinari, CARLO ANDREA; Lansmans, Alexandre; Provenzano, Francois; Montanari, Federico; Rava, Gabriella; Panico, Mario; Gerbò, Giulia; Cuevas-Calderon, Elder; Dentico, Michele; Barreneche, Sebasytian; Sonesson, Goran; Bellentani, Federico; Thibault, Matthia; Bernardelli, Andrea; Grillo, Eduardo; Bannino, Martina; Piluso, Francesco; Remm, Titt; Virgolin, Luigi; Silvestri, Filippo; Oroz, Tomislav; Skrbic Alempojevic, Nevena; DI MAIO, Francesco; Ponzo, Jenny, Cronaca di una morta annunciata: il monumento di Edward Colton a Bristol, «LEXIA», 2024, 45-46, Article number: Primo articolo della seconda parte della rivista dal titolo “Monumenti sotto attacco”, pp. 193 - 216 [articolo]

Mazzucchelli, Francesco; Vitale, Maria Rosaria; Leone, Massimo, Heritage and the City. Semiotiche e politiche della memoria culturale negli spazi urbani // Heritage and the City. Semiotics and Politics of Cultural Semiotics in Urban Spaces, Roma, Aracne, 2024, pp. 502 . [curatela]

Mazzucchelli, Francesco; Vitale, Maria Rosaria; Leone, Massimo, Patrimoni urbani: traduzioni, esplosioni, conflitti, «LEXIA», 2024, 45-46, pp. 9 - 28 [articolo]Open Access

Mazzucchelli, Francesco, Processare il patrimonio: il caso Ben-Ghiat e i discorsi sulle architetture fasciste, «LEXIA», 2024, 45-46, pp. 89 - 111 [articolo]Open Access

Maria Rosaria Vitale; Francesco Mazzucchelli, Semantizzare l’assenza. Le rovine, i vuoti urbani e le tracce ‘in negativo’ dei conflitti nelle città contemporanee, in: Città e guerra : difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana. Tomo I : fonti e testimonianze, Napoli, FedOA - Federico II University Press, 2024, pp. 677 - 687 (STORIA E ICONOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA, DELLE CITTÀ E DEI SITI EUROPEI) [capitolo di libro]

Francesco Mazzucchelli, The complexity of cities and the semiotic gaze: keeping the ‘thickness’ of urban spaces, in: Semiotic Approaches to Urban Space. Signs and Cities, Cheltenam, Edward Elgar Publishing, 2024, pp. 97 - 109 [capitolo di libro]

Francesco Mazzucchelli, Volti del colonialismo. I calchi facciali dell’antropologia fisica di inizio novecento come corpi e come oggetti della memoria, in: La memoria degli oggetti, Roma, Mimesis, 2023, pp. 245 - 269 (ETEROTOPIE) [capitolo di libro]

Francesco Mazzucchelli, What Does Fascist Architecture Still Have to Tell Us? Preservation of Contested Heritage as a Strategy of Re- Enunciation and ‘Voice Remodulation’, in: Reading Memory Sites Through Signs. Hiding into Landscape, Amsterdam, AUP, Amsterdam University Press, 2023, pp. 101 - 139 [capitolo di libro]

Francesco Mazzucchelli, Comunicazione e potere durante l’assalto a Capitol Hill. La guerriglia semiologica che non ci aspettavamo, in: Destinatari e destinanti, Roma, Meltemi, 2022, pp. 215 - 237 [capitolo di libro]

Mazzucchelli, Francesco; Paglianti, Nanta Novello, How to remember a place to forget? The semiotic design of deep geological nuclear repositories, from long-term communication to memory transmission, «LINGUISTIC FRONTIERS», 2022, 5, pp. 22 - 36 [articolo]Open Access

Francesco Mazzucchelli, Italian Semiotics of Memory: Genealogies and Current Perspectives, «ZEITSCHRIFT FÜR SEMIOTIK», 2022, 44, pp. 49 - 82 [articolo]

Marina Caporale, Cristina Demaria, Daniele Donati, Anna Maria Lorusso, Francesco Mazzucchelli, LE FORME DEL FALSO, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 129 . [curatela]Open Access