Foto del docente

Francesco Mazzucchelli

Professore associato

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-04/B Filosofia e teoria dei linguaggi

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

Pubblicazioni

Marina Caporale, Cristina Demaria, Daniele Donati, Anna Maria Lorusso, Francesco Mazzucchelli, LE FORME DEL FALSO, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 129 . [curatela]Open Access

M.Caporale, C.Demaria, D.Donati, A.M. Lorusso, F.Mazzucchelli, Le forme del falso, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 121 . [curatela]Open Access

Francesco Mazzucchelli, Marzamemi non esiste. L’invenzione di un luogo tra nuovi sicilianismi e contemporanee estetiche del pittoresco, «E/C», 2022, 35, pp. 30 - 42 [articolo]Open Access

Mazzucchelli, Francesco, Borders of memory. Competing heritages and fractured memoryscapes in Bosnia and Herzegovina, in: Transforming Heritage in the Former Yugoslavia - Synchronous Pasts, London-New York, Palgrave Macmillan, 2021, pp. 131 - 156 (PALGRAVE STUDIES IN CULTURAL HERITAGE AND CONFLICT) [capitolo di libro]

F. Mazzucchelli; M. Panico, Fare memoria durante una pandemia. Spazi e corpi simulati nelle pratiche di commemorazione durante il lockdown, «E/C», 2021, 15, pp. 88 - 100 [articolo]Open Access

Gruia Badescu, Britt Baillie, Francesco Mazzucchelli, Introduction: Heritage in ‘conflict-time’ and nation-building in the former Yugoslavia, in: Transforming Heritage in the Former Yugoslavia - Synchronous Pasts, London-New York, Palgrave Macmillan, 2021, pp. 1 - 24 [capitolo di libro]

Francesco Mazzucchelli, La quarta parete di casa. Il pubblico dentro lo spazio domestico, «SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA», 2021, 33, pp. 177 - 182 [articolo]Open Access

F. Mazzucchelli; M. Panico, Pre-emptive Memories. Anticipating narratives of Covid-19 in practices of commemoration, «MEMORY STUDIES», 2021, 14, pp. 1414 - 1430 [articolo]

Gruia Badescu; Britt Baillie; Francesco Mazzucchelli, Transforming Heritage in the Former Yugoslavia: Synchronous Pasts, London-New York, Palgrave Macmillan, 2021, pp. 400 . [curatela]

Mazzucchelli, Francesco, Recensione a: Gianfranco Marrone e Tiziana Migliore (a cura di), Iconologie del Tatuaggio. Scritture del corpo e oscillazioni identitarie, Collana Biblioteca/Semiotica, Roma, Meltemi, 2018, pp. 322, «VS», 2020, 130, pp. 366 - 368 [recensione]

Mazzucchelli, Francesco, Il virus e la città. Sparizione, sospensione, immaginazione, «E/C», 2020, numero speciale, pp. 19 - 20 [replica/breve intervento]Open Access

Mazzucchelli, Francesco, Sguardi artificiali: strategie di enunciazione della visione macchinica, «E/C», 2020, 14, pp. 123 - 134 [articolo]Open Access

Francesco Mazzucchelli; Gianfranco Marrone, Forme di vita, forme del corpo / Forms of Life, Forms of the Body: Case Studies, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 182 . [curatela]

Francesco Mazzucchelli, Lasciare il segno: tracce urbane tra strada e museo. L’affaire Blu/Genus Bononiae, in: Oltre il grigio. Conservare, musealizzare e restaurare l’Arte urbana fra tradizione e memoria., Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 47 - 56 (atti di: Oltre il grigio. Conservare, musealizzare e restaurare l’Arte urbana fra tradizione e memoria., Dipartimento delle Arti, Aula Magna di S. Cristina, Bologna, 31 maggio 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Del Marco, V.; Mazzucchelli, F., Nuove pratiche digitali. La ricerca semiotica alla prova, Palermo, E|C - Serie Speciale della rivista on-line dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici, 2018, pp. 1 . [curatela]