Argomenti di tesi proposti dal docente.
- Piattaforme digitali e produzione culturale
- Dati come variabile strategica
- Antitrust e regolamentazione del mercato digitale
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "La collusione: analisi del fenomeno e di due casi studio mondiali"
- Abuso di posizione dominante nell'era digitale: il caso Amazon
- Analisi del mercato televisivo italiano: storia, dinamiche di mercato, strategie concorrenziali ed evoluzione
- Analisi Economica del Settore Farmaceutico
- Analysis of advertising under the oligopoly market structure
- Antitrust e pubblicità ingannevole: i casi Dazn-Tim, Balocco-Ferragni ed eToro
- Concorrenza di prezzo e non di prezzo: analisi teorica e focus sul caso Huawei
- Concorrenza di prezzo in oligopolio
- Concorrenza nel mercato delle piattaforme di pagamento
- Effetto degli scandali sulle abitudini d’acquisto dei consumatori
- Fast fashion ed esternalità negative: analisi teorica e del caso studio Zara
- Il Made in Italy: lo studio del marchio e le sue applicazioni nell'eccellenza italiana
- Il mercato del tabacco: analisi della regolamentazione
- Il Nudging: origini, etica e applicazioni
- L’impatto di rating, review e recommendation sul consumo online: analisi teorica e discussione del caso della piattaforma Steam
- La differenziazione orizzontale, il caso GoldenMoments ltd
- La direttiva Bolkestein e come influisce sui consumatori e sulle piccole imprese locali
- La pubblicità ingannevole in Italia: effetti e disciplina
- La ricerca sponsorizzata online: uno sguardo analitico sul meccanismo delle aste di posizionamento
- La shrinkflation: indagine statistica del fenomeno in relazione al genere e alla dimensione della città
- La tutela della concorrenza nell'Unione Europea: Il caso della fusione Lufthansa-ITA Airways
- Le Comunità Energetiche: analisi delle politiche fiscali e regolamentari
- Le fusioni d'impresa e le killer acquisition
- Le Piattaforme Digitali. Dinamiche di crescita e innovazione
- L'evoluzione del mercato dei media e della pubblicità: il caso Nss magazine
- L'illegalità negli appalti pubblici: analisi della collusione e delle intese anticoncorrenziali
- L'impatto dell’informazione sulle scelte dei consumatori e le dinamiche di mercato: Caso studio dell’effetto di Veblen nella moda
- L'importanza della pubblicità ed il suo impatto sul mercato e sull'attività economica delle imprese
- L'informazione come strumento strategico
- M&A nel mercato digitale
- Teoria dei giochi e equilibri di potere: Analisi dell'interazione strategica tra Stato e gruppi criminali
- Utilizzo dei dati personali come variabile strategica in ambito concorrenziale e gli effetti sul mercato