F. Sofia, L'Homme du Midi et l'Homme du Nord: l'amitié entre Bonstetten et Sismondi, «OEUVRES ET CRITIQUES», 2012, 37, pp. 109 - 121 [articolo]
F. Sofia, Melchiorre Gioia, in: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Economia, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2012, pp. 366 - 370 [voce di enciclopedia/dizionario]
F. Sofia, The promised land: biblical themes in the Risorgimento, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2012, 17, pp. 574 - 586 [articolo]
F. Sofia, Trois lettres d'Albertine et d'Auguste de Staël a Sismondi après 1817, «CAHIERS STAËLIENS», 2012, 62, pp. 77 - 89 [articolo]
F. Sofia, Contributo a Esoterismo. Giornata di studi intorno al volume 25 degli Annali della Storia d'Italia Einaudi, «LABORATORIO DELL'ISPF RIVISTA ELETTRONICA DI TESTI, SAGGI E STRUMENTI», 2011, VIII, pp. 41 - 46 [replica/breve intervento]Open Access
F. Sofia, David Levi, in: Gli ebrei e l'orgoglio di essere italiani. Un ampio ventaglio di posizioni tra '800 e primo '900, TORINO, Zamorani, 2011, pp. 23 - 60 [capitolo di libro]
F. Sofia, Esilio e Risorgimento, «CONTEMPORANEA», 2011, 3, pp. 557 - 564 [articolo]
F. Sofia, Gli enti pubblici regionali fra funzioni delegale e autonomie locali: un percorso accidentato (1974-1994), in: Pensare la contemporaneità. Studi di storia per Mariuccia Salvati, ROMA, Viella, 2011, pp. 485 - 499 [capitolo di libro]
F. Sofia, Il Vangelo eterno svelato: David Levi e la massoneria, in: Massoneria e Unità d'Italia. La Libera Muratoria e la costruzione della nazione, BOLOGNA, il Mulino, 2011, pp. 203 - 221 [capitolo di libro]
F. Sofia, Introduzione, in: Sismondi e la nuova Italia, FIRENZE, Polistampa, 2011, pp. XXI - XXV [introduzione]
F. Sofia, La nazione degli ebrei risorgimentali, «LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL», 2011, 76, pp. 95 - 112 [articolo]
F. Sofia, Progresso / Incivilimento, in: Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'Unità, ROMA-BARI, Laterza, 2011, pp. 18 - 32 [capitolo di libro]
F. Sofia, Repubbliche allo specchio: Sismondi e Mazzini, in: Sismondi e la nuova Italia, FIRENZE, Polistampa, 2011, pp. 217 - 236 [capitolo di libro]
F. Sofia, Die mittelitalienischen Fürstentümer und der Kirchenstaat, in: Quellen zur europäische Verfassungsgeschichte im 19. Jahrhundert, Teil 2: 1815-1847, BONN, Dietz, 2010, pp. 1 - 120 (Institutionen und Rechtspraxis im gesellschaflichen Wandel) [capitolo di libro]
F. Sofia, Recensione a: Recensione a Valeria Ferrari, Civilisation, laicité, liberté- Francesco saverio Salfi fra Illuminismo e Risorgimento, «IL MESTIERE DI STORICO», 2010, 2, pp. 200 - 200 [recensione]