Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- “Gli Agostiniani dell’Assunzione e l’antisemitismo di matrice cattolica nella seconda metà dell’Ottocento francese”
- Arezzo, Grosseto, Lucca. La persecuzione ebraica in tre province toscane (1938-1945)
- Europa e Green Deal: storie di propaganda italiana
- Ghetto di Senigallia e Cimitero Ebraico
- Il Giappone da potenza militarista a stato pacifista: l'interpretazione dell'art. 9 della costituzione del 1947
- Il sogno portoricano
Le coordinate politiche, economiche e identitarie dal 1948 al 1960
- Judenräte: l'alleanza regia durante il nazismo
- L’evoluzione della politica estera e della sicurezza comune europea
- La Casa dei Catecumeni: conversioni forzate in età moderna tra Bologna e Cento (1568-1741)
- La persecuzione nazifascista di una “gens” ebraica: i Finzi-Macchioro-Isman di Trieste (1938-1945)
- Le due anime del Cile
Da Allende e Pinochet alle costituzioni del 2022 e 2023
- L'influenza del Clero nelle elezioni politiche del '48 a Bologna
- Mantova in età napoleonica: la prima prefettura del Dipartimento del Mincio
- Presenze ebraiche a Crevalcore tra XV e XVI secolo
- Ricostruzione del tessuto socioeconomico della comunità ebraica di Roma dopo la seconda guerra mondiale.
- Sodoma, Gerusalemme, Sion, Tel Aviv: il percorso dell'omosessualità nella società ebraica
Tesi di Laurea Magistrale
- «Avere un posto nel mondo che dia alle opinioni un peso e alle azioni un effetto»: geneaologia dell’apolidia attraverso visioni caleidoscopiche nel XX secolo
- Dal Giappone Tokugawa alle istituzioni Meiji
- I tre corpi del boia. Storia e leggenda dei carnefici. Il caso Pantoni una dinastia del patibolo tra esecuzioni e rivoluxzioni nel Risorgimento italiano
- Il conflitto etnico intra-ebraico in Israele. Il caso delle Pantere Nere israeliane
- Il Nuovo Ordine Democratico - il crimine politico a San Marino fra il 1957 e il 1963
- Il Pennsylvania system e la sua promozione all'interno del Pennsylvania Journal of Prison Discipline and Philanthropy
- Il processo di Luigi Castellazzo, Celso Ceretti e Luigi Bramante del 1873
- La Chiesa, la Dc e il cattolicesimo culturale italiano di fronte alla questione ebraica (1948-1958)
- La giustizia militare italiana nella Grande Guerra. Pratica e percezione.
- Tra brigantaggio e banditismo nelle Legazioni di Frosinone e Velletri dello Stato pontificio: una microstoria di briganti e popolani dal 1860 al 1869