Foto del docente

Federico Pilati

Professore a contratto

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

Pilati, F., Anselmi, G. (2023). The AstraZeneca affair. How the junk news regime affected the public debate on the COVID-19 vaccination controversy in Italy. Tecnoscienza – Italian Journal of Science & Technology Studies, 14(1), 105-122.

Houssard A., Pilati, F., Tartari M., Sacco P.L., Gallotti R. (2023). Monetization in online streaming platforms: an exploration of inequalities in Twitch.tv. Nature Scientific Reports, 13(1), 1103.

Pilati, F., Miconi, A. (2022). The "Green Pass" Controversy in the Italian Twittersphere: a Digital Methods Mapping. Partecipazione e Conflitto: The Open Journal of Sociopolitical Studies, 15(3), 549-566.

Pilati, F., Gallotti, R., Sacco, P. L. (2022). The link between reported cases of covid-19 and the Infodemic Risk Index: a worldwide perspective. Frontiers in Sociology, 7, 250.

Pilati, F. (2022). Una nuova prospettiva sul 25 Aprile? Le orazioni di Monte Sole 2018 e la sovversione del rituale commemorativo. Trauma and Memory, 10(1), 50-62.

Sacco, P. L., Gallotti, R., Pilati F., Castaldo, N., De Domenico, M. (2021). Emergence of knowledge communities and information centralization during the COVID-19 pandemic. Social Science & Medicine, 285, 114215.

Pilati, F., Piccoli, F. (2021). La costruzione dell'immaginario M5S attraverso i social media: qual è stato il ruolo del Direttorio?. H-ermes. Journal of Communication, 19, 207-232.

Pilati, F. (2021). Oriundi d’Italia, l’Italia chiamò. Le strutture narrative dei quotidiani italiani e gli atleti olimpici “naturalizzati”. Culture e Studi del Sociale, 6(2), 355-364.

Pilati, F. (2021). La manipolazione degli scoop giornalistici: il caso della junk news sulle foibe e la campagna elettorale del 2018. Comunicazioni Sociali: Journal of Media, Performing Arts and Cultural Studies, 21(3), 453-456.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.