Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Dalla fabbrica alla poesia: le proteste dei lavoratori migranti nella Cina contemporanea"
- Analisi del rapporto tra donne e potere nella letteratura cinese: dal movimento studentesco del Quattro maggio, ai romanzi “Le rane” di Mo Yan e “Brothers” di Yu Hua”.
- Cannibalism: exploring literary, metaphorical and social dimensions
- Corpi e città: lavoratrici migranti nell'industria del sesso attraverso le poesie di Zheng Xiaoqiong
- Donne cinesi del Novecento: i ritratti di Su Tong
- L’ALTERITÀ IN LAO SHE Analisi argomentativa delle opere I due Ma, padre e figlio, Falce di luna e Nel caseggiato di padron Liu
- L’immagine e la concezione della donna: Ding Ling, Il diario della signorina Sofia e i film The Goddess e New Women
- La letteratura per l'infanzia in Cina: un viaggio dalle origini alle opere di Cao Wenxuan
- Proposta di Traduzione “Cronache di Zhongzhou” 《中州纪事》
- San Mao, un ponte tra due continenti
- Uno sguardo sulla Cina contemporanea attraverso gli occhi di Yu Hua. Analisi dell'opera Il settimo giorno
- 我们最后一代 (la nostra ultima generazione):Prospettive di genere e classe sulle politiche riproduttive nella Cina contemporanea
Tesi di Laurea Magistrale
- Tra la Repubblica di Cina e la Repubblica Popolare Cinese: contesto e retorica del "white paper" della RPC
- Dar voce a chi resta: storie dei dimenticati della Cina rurale
- Il corpo nella letteratura cinese degli anni Novanta: il Movimento delle Parti Basse e Shanghai Baby
- La rappresentazione del corpo femminile nei romanzi di 萧红 Xiao Hong (1911-1942) e 盛可以 Sheng Keyi (1973)
- La ricezione critica di Pasolini nel mondo accademico cinese
- Le Dagongmei di Sheng Keyi: Uno Sguardo Interculturale Sino-Italiano
- Le donne nella rete: la figura femminile e l'analisi linguistica dei neologismi cinesi sul web
- Le shengnü: rappresentazione mediatica del fenomeno sociale cinese attraverso la serie televisiva "Da Nü Dang Jia"
- L'Estetica del Ferro nella Poesia Operaia Cinese
- Mondi incantati nelle fiabe di Tang Sulan: proposta di traduzione di alcuni capitoli de L’incantevole streghetta vola verso la Valle Arcobaleno
- Narrare e rappresentare il femminicidio: un'indagine riguardo il fenomeno del sessismo linguistico all'interno della stampa italiana e cinese.
- Yan Lianke e la terza via della letteratura del paese natìo