Argomenti di tesi proposti dal docente.
Per le tesi sperimentali è necessario iscriversi alla lista della Prof.ssa Patrizia Hrelia.
Per le tesi compilative e pratico-professionali contattare il docente per concordare l'argomento.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Effetti del dietilftalato su cellule neuronali differenziate: ruolo del pathway della proteina Ras
- Effetti dell'avobenzone su cellule HaCaT: ruolo del pathway Akt/mTOR
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse rilevate in onco-ematologia nell’ambito del progetto di farmacovigilanza attiva poem3
- Collagene marino: un biomateriale promettente per la salute umana
- Dermatite atopica e fattori ambientali: meccanismi di interazione ed implicazioni tossicologiche
- Integratori alimentari: aspetti regolatori, sicurezza e ruolo nella terapia oncologica.
- Nuove strategie per la valutazione della sicurezza: l’approccio dell’Adverse Outcome Pathway (AOP)
- Organoidi: la nuova dimensione dei modelli cellulari nella ricerca tossicologica
- Studio in vitro della modulazione delle vie di proliferazione cellulare mediata dall’interferente endocrino acido perfluoroottansolfonico
- Teratogenesi ed epigenetica nei difetti congeniti: ruolo dell'esposizione paterna
- Valutazione del potenziale neuroprotettivo di una nuova molecola di sintesi in astrociti derivati da cellule umane staminali pluripotenti (iPSC)
- Valutazione del profilo di sicurezza dei biosimilari in oncologia: uno studio farmacoepidemiologico sulla base dei dati EudraVigilance
Tesi di Laurea Specialistica a ciclo unico
- Appropriatezza prescrittiva e rischio di interazioni clinicamente rilevanti nell'anziano politrattato: Indagine sul punto di Erogazione diretta Farmaci di Ferrara
- Impatto sulla salute della contaminazione del latte materno da aflatossina M1.