Foto del docente

Ezio Mesini

Professore ordinario

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: CEAR-02/D Idrocarburi e fluidi nel sottosuolo

Contenuti utili

25 marzo 2025: Pubblicata al Senato la Relazione del Comitato Offshore sulla sicurezza delle attività offshore (anno 2024)

La Relazione annuale (anno 2024) sullo stato e la sicurezza delle attività minerarie in mare nel settore degli idrocarburi, predisposta dal Presidente Prof. Ezio Mesini, illustra l’attività di regolamentazione, ispezione e controllo degli impianti industriali petroliferi installati nei mari italiani. ...

20 marzo 2025: convocato al Viminale il Comitato Offshore

Si è riunito il 20 marzo 2025 al Viminale, presso il Dipartimento dei Vigili del fuoco, il comitato per la sicurezza delle operazioni a mare - Comitato Offshore. All’incontro, presieduto dal prof. Ezio Mesini; hanno partecipato il capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Visconti, il capo del Corpo nazionale ...

23 dicembre 2024: il Prof. MESINI riconfermato alla Commissione CIRM del Mase

Con decreto del 23 dicembre 2024 il Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha disposto l'aggiornamento della composizione delle commissioni per gli idrocarburi (Cirm) a), b) e e) per il triennio 2025-2027. In particolare, per la sezione a) (ricerca e coltivazione ...

8 novembre 2024. Il Prof. Mesini interviene nell'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera

Il Prof. Mesini è intervenuto l'8 novembre 2024 presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera alla presentazione del Position paper "Per una strategia di sicurezza nazionale" della Fondazione Leonardo. In particolare, nell’intervento si è soffermato su alcuni aspetti del piano dell’energia in riferimento ...

29 ottobre 2024. Ezio Mesini in audizione a Commissioni parlamentari

Il Professor Mesini è stato audito il 29 ottobre 2024 dalle Commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati per la proposta di nomina a presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare. A seguito delle votazioni espresse dalle Commissioni il 30 ...

12 luglio 2024: al Comando in Capo della Squadra Navale, il Prof MESINI presiede il Comitato Offshore

Presso la sede del Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV), ospiti dell'Amm. Sq. Aurelio De Carolis, lo scorso 12 luglio 2024, si è svolta la riunione del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare anche noto come Comitato Offshore di cui al Decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 145, ...

Il Prof. Mesini in Audizione alla Struttura di Missione delle Politiche del Mare della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Roma, 21 maggio 2024)

PIANO DEL MARE. Il 21 maggio 2024 il Prof. Ezio Mesini, Presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare Piano del Mare, è stato audito presso la Struttura di missione delle Politiche del mare, nell'ambito del tema afferente al tema “Transizione ecologica dell’industria del mare”.  E' ...

Il Prof. Mesini convoca il Comitato offshore al Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera (24 aprile 2024)

In data 24 aprile 2024 è stata ospitata presso il Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia costiera la riunione periodica del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare previsto dall'articolo 8 del Decreto legislativo 18 agosto 205, n.145 (cd Comitato offshore). Alla riunione, presieduta ...

16 marzo 2024 - Il Prof. Mesini invia la Relazione al Parlamento sulla sicurezza delle attività offshore (anno 2023)

L’attività del Comitato sta proseguendo nel rispetto delle sue funzione di regolamentazione, ispezione e controllo degli impianti industriali petroliferi installati nei mari italiani. Si tratta di 140 impianti di varie tipologie, di cui 14 relativi alla produzione (presente o passata) di olio e i rimanenti ...

29 gennaio 2024 - Premio Riccardo Bramante 2024: riconoscimento al Prof. Ezio MESINI

Nell’ambito del Premio “Riccardo Bramante – Edizione 2024”, evento dedicato a Giovani meritevoli, sono stati consegnati anche riconoscimenti a personalità di spicco del mondo della cultura, giornalismo, scienza, arte e spettacolo. Per la sezione dedicata alle Scienze ed Istituzioni è stato consegnato ...

Vedi altri contenuti