Ricercatore presso l'Università di Bologna dal 2024, svolge le sue ricerche nell’ambito dell’ingegneria biomeccanica. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alla simulazione strutturale mediante elementi finiti, allo sviluppo di modelli muscolo-scheletrici e all'applicazione di metodi computazionali per l'analisi biomeccanica. Attualmente incentra la sua attività sullo sviluppo di modelli per la stima della stabilità primaria di protesi d'anca, con utilizzo di infrastrutture High Performance Computing (HPC).
Formazione
Laureato in Ingegneria Meccanica nel 2021 presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica con indirizzo in biomeccanica nel 2024 con una tesi sulla variabilità del controllo muscolare tramite dati elettromiografici (EMG).
Attività scientifica
Ha collaborato a progetti di ricerca nell’ambito della biomeccanica e della simulazione numerica, utilizzando software come OpenSim, MatLab e strumenti CAD. Ha esperienza nell'automazione di processi di simulazione e nella modellazione muscolo-scheletrica.