Foto del docente

Elisa Dal Chiele

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: LATI-01/A Lingua e letteratura latina

Avvisi

Novità nell’esame di Lingua latina e simulatore del test

Da marzo 2025 sono state introdotte alcune novità nell'esame di Lingua latina:

1) la prova scritta, da svolgere al computer, prevede ora 25 domande (non più 30) da svolgere in 30 minuti di tempo; la soglia minima per il superamento è scesa a 15/25 (anziché 18/30). Ogni domanda vale 1 punto; non c'è differenza tra risposta non data e risposta errata. Si ricorda che l'esito positivo è vincolante per accedere alla prova orale e che la prova ha una durata di 6 mesi esatti (a partire dalla data precisa di sostenimento, es. la prova sostenuta il 10 giugno scade il 10 dicembre);

2) prova orale: è possibile sostenere la parte istituzionale e quella monografica in appelli separati; la parte istituzionale va sostenuta per prima; solo dopo averla superata, si può accedere al monografico nello stesso appello oppure entro due appelli (es. se si sostiene l'istituzionale a gennaio, è possibile saltare l'appello immediatamente successivo, ma bisognerà terminare con il monografico nell'appello ancora successivo). Se il test scade dopo il superamento dell'istituzionale, non sarà necessario ripeterlo per sostenere il monografico: per ulteriori dettagli relativi alla modalità di iscrizione agli appelli, vedere l’avviso dedicato.

È stato inoltre creato un simulatore del test di lingua latina; per effettuare la simulazione occorre:

1) accedere a eol.unibo.it

2) selezionare "Appelli di Lucia Pasetti"

3) selezionare "Simulazione test di lingua latina"

4) avviare la simulazione.

Chi dovesse incontrare problemi nella visualizzazione della simulazione del test è invitato a contattare la dott.ssa Chiara Valenzano (chiara.valenzano2@unibo.it).

Pubblicato il: 25 marzo 2025