- Curatele
Balzano Angela, Bosisio, Elisa, Santoemma Ilaria. 2022. Conchiglie, pinguini e staminali verso futuri transpecie, Roma: DeriveApprodi.
- Articoli in rivista
Bosisio, Elisa. Forthcoming 2024. Who the Worker is? For a Feminist Updating of the Marxian Category in Technomediated, Globalized and Ecologically Ruined Times. Commissionato dalla redazione di CIRSDe – Università di Torino, collana «Studi di genere». (su invito)
Bosisio, Elisa. 2024. Casalinghe e animalesse. Sul lavoro ri/produttivo tra natura e tecnica, «aut aut», 401, pp. 102-112. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2024. The House, the Neighborhood, The Earth. Per una topografia femminista della riproduzione, «Quaderni del dipartimento di sociologia e ricerca sociale», 8, pp. 151-162. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2023. Ecologia delle mestruazioni, «DWF - donnawomanfemme», 136, pp. 32-40. (su invito)
Bosisio, Elisa e Cirillo, Valeria. 2022. Zone di Contatto. Le epistemologie femministe e l’immersione dei corpi umani nelle relazioni multispecie, «DWF», 132, 41 - 48. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2022. Ibridi, «Liberazioni. Rivista di critica antispecista», 50, 48 - 49. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2022. Macchine, «Liberazioni. Rivista di critica antispecista», 50, 62-63. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2021. Care as a “New” Feminist Rationality, «Femina Politica», 30, 109-116. (call for papers)
Bosisio, Elisa (con illustrazioni di Elena Mistrello). 2021. Corpi-donna nella metropoli. Per un hackeraggio femminista della deriva, «Tracce Urbane», 9, 272-286. (call for papers)
Bosisio, Elisa. 2020. Gender Before Sex | Population Before Subject. Gender Selection and SDL (Sexualizing Division of Labor) vs TechnoQueer Futures, «S&F -Scienza e Filosofia», 23, 47-62. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2020. Alleanze trans-culturali, trans-regno, trans-specie: divenire indistint* tra animismo e tecnoscienza, «Liberazioni. Rivista di critica antispecista», 40, 16-17. (su invito)
- Capitoli di libri
Bosisio, Elisa, Cirillo Valeria. Forthcoming 2024. Extractivism of Bodyminds and Territories. Rethinking Collective Suffocation Starting from our Lungs. In Górska, Magdalena, Trakilović Milica (a cura di) Social and Political Suffocation, Vol II, NY and London: Routledge. (call for chapter)
Bosisio, Elisa, Balzano Angela, Santoemma Ilaria. 2022. Com/pensare la cura transpecie, A. Balzano, E. Bosisio e I. Santoemma (a cura di), Conchiglie, pinguini e staminali verso futuri transpecie, Roma: DeriveApprodi, 5-36.
Bosisio, Elisa. 2021. Antropopoiesi, E. Baioni, L. M. Cuadrado Payeras e M. Macelloni (a cura di), Abecedario del postumanesimo, Milano: Mimesis, 68-69. (su invito)
Bosisio, Elisa. 2021. Naturale, E. Baioni, L. M. Cuadrado Payeras e M. Macelloni (a cura di), Abecedario del postumanesimo, Milano: Mimesis, 274-275. (su invito)
Puig de la Bellacasa, MarÍa. 2022. Pensare con (la) cura, A. Balzano, E. Bosisio e I. Santoemma (a cura di), Conchiglie, pinguini e staminali verso futuri transpecie, Roma: DeriveApprodi.
Sturgeon, Noël. 2022. Valori familiari tra pinguini: la dimensione planetaria della giustizia riproduttiva ambientale, A. Balzano, E. Bosisio e I. Santoemma (a cura di), Conchiglie, pinguini e staminali verso futuri transpecie, Roma: DeriveApprodi.
Braidotti, Rosi, Goda Klumbyte, Chad Weiner. 2022. Per una riprogettazione dell’immaginario sociale, M. Armiero, F. Giardini, D. Gentili, D. Angelucci, D. Balicco, I. Bussoni (a cura di), Environmental Humanities. Scienze sociali, politica, ecologia, Roma: DeriveApprodi.