Foto del docente

Elisa Baldini

Professoressa a contratto

Dipartimento delle Arti

Pubblicazioni

Elisa Baldini, Recensione a: Eventi&Resoconti, «TECA», 2013, 3, pp. 1 - 17 [recensione]

Elisa Baldini, Aemilia Ars, 2012. [manufatto]

Elisa Baldini, Recensione a: Eventi&Resoconti, «TECA», 2012, 2, pp. 1 - 10 [recensione]

Elisa Baldini, Recensione a: Eventi&Resoconti, «TECA», 2012, 1, pp. 1 - 8 [recensione]

Elisa Baldini, Recensione a: Wasserman K., The Book as Art. Artist’s Books from the National Museum of Women in the Arts, «TECA», 2012, 1, pp. 145 - 147 [recensione]

Elisa Baldini, Recensione a: Dal web, selezioni e proposte, «TECA», 2011, 0, pp. 1 - 1 [recensione]

Elisa Baldini, Recensione a: Eventi&Resoconti, «TECA», 2011, 0, pp. 2 - 3 [recensione]

Ruolo editoriale nella rivista «TECA»

E. Baldini, L'ARTE DECORATIVA DI ALFREDO TARTARINI, in: Arte attraverso i secoli. Annuario della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 89 - 109 [capitolo di libro]

E. Baldini, Achille Calzi. Biografia, in: O. GHETTI BALDI, Achille Calzi tra Simbolismo e satira, FAENZA, Banca di Romagna di Faenza, 2007, pp. s.n. - s.n. [capitolo di libro]

E. Baldini, Il Cenacolo baccariniano. Biografie: Domenico Baccarini, in: Art Nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano, MILANO, Electa, 2007, pp. 241 - 241 [capitolo di libro]

E. Baldini, Il Cenacolo baccariniano. Biografie: Riccardo Gatti, Giovanni Guerrini, Leo Guerrini, Pietro Melandri, Francesco Nonni, Domenico Rambelli, Roberto Sella, Orazio Toschi, Giuseppe Ugonia, in: Art Nouveau a Faenza. il Cenacolo baccariniano, BOLOGNA, Electa, 2007, pp. 244 - 249 [capitolo di libro]

E. Baldini, Il contesto europeo. Biografie: Libero Andreotti, Ernst Barlach, Aubrey Beardsley, Leonardo Bistolfi, Umberto Boccioni, Edgar Chahine, Galileo Chini, Giovanni Costetti, Adolfo De Carolis, Marcello Dudovich, Paul Gauguin, Vittore Grubicy De Dragon, Victor Hugo, Fernand Edmond Jean-Marie Khnopff, E. Ludwig Kirchner, Gustav Klimt, Max Klinger, Carl Larsson, Alberto Martini, Giuseppe Mentessi, Koloman Moser, Plinio Nomellini, Gaetano Previati, Giovanni Prini, Auguste Rodin, Medardo Rosso, Giovanni Segantini, Gino Severini, Walter Richard Sickert, Domenico Trentecoste, Paolo Troubetzkoy, Lorenzo Viani, Adolfo Wildt, in: Art Nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano., MILANO, Electa, 2007, pp. 250 - 269 [capitolo di libro]

E. BALDINI, Primo Maestro di San Domenico (‘Maestro del Seneca’) «Antifonario del tempo» (dalla prima domenica dopo l’ottava dell’Epifania fino al sabato antecedente la domenica di Passione), corale 3, in: I corali di San Domenico a Bologna, BOLOGNA, Editrice Compositori, 2005, pp. 17 - 20 [capitolo di libro]

E. Baldini, ‘Primo Maestro di San Domenico’ (‘Maestro del Seneca’) e ‘Quarto Maestro di San Domenico’ (‘Maestro del 1328’ – Pietro?) «Antifonario del comune dei Santi» (fuori dal tempo pasquale), corale 14, in: I CORALI DI SAN DOMENICO A BOLOGNA, BOLOGNA, Editrice Compositori, 2005, pp. 46 - 49 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.