Foto del docente

Elena Girelli

Dottoranda

Dipartimento di Architettura

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 158KB )
Nata il 24/01/1995 a Verona (VR)

 

FORMAZIONE

- Dottoranda in Architettura e Culture del Progetto - 38° Ciclo (PNRR- Spoke 7) - M-FIL/04

Alma Mater Studiorum, Università degli studi di Bologna

1 marzo 2023 - in corso

Tema: "La città storica italiana come laboratorio di innovazione urbana: il cinema della città tra grandi opere e visioni quotidiane"

Supervisor: Prof. Andrea Borsari

Temi di ricerca: Estetica della città, Cinema, Cinema e città, Estetica del quotidiano, Cinema amatoriale e home movies

- Laurea magistrale in Scienze Filosofiche - Luglio 2022

Università degli studi di Firenze

Tesi di laurea: Lezioni di cucito non umane: la fine della rappresentazione mimetica della scienza tra Donna Haraway e Bruno Latour

Relatore: Prof. Ubaldo Fadini, Antropologia filosofica

Valutazione finale: 110/110 lode

- Laurea triennale in Filosofia

Alma Mater Studiorum, Università degli studi di Bologna

Tesi di laurea: Sur les passages: ponti sospesi tra Walter Benjamin e Guy Debord

Relatrice: Prof.ssa Monica Dall'Asta, Storia delle teorie del cinema

Valutazione finale: 110/110 lode

BORSE DI STUDIO

Borsa di studio biennale di merito nell’ambito del progetto “Dipartimenti Eccellenti 2018|2022” del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Percorso seminariale e laboratoriale dedicato allo sviluppo dell'interdisciplinarietà nell'ambito della ricerca umanisitica svoltosi in collaborazione tra studenti e professori LM 14, LM 15, LM 78 e un Visiting Professor per ogni anno. Tematica di ricerca del I anno: Mimesis/Creazione; II anno: Traduzione.

Università degli studi di Firenze

Percorso di Eccellenza a.a. 2018/2019 - a.a. 2019/2020

CONVEGNI ORGANIZZATI

- [In]tangible

Università degli Studi di Bologna, 10 Febbraio 2025

- Modelli politici, immaginario e trasformazione fisica della città italiana dal Secondo Dopoguerra ad oggi

Università degli Studi di Bologna, 14-15 Dicembre 2023

INTERVENTI IN CONVEGNI E CONFERENZE

- Investigating and Enhancing Disaster Resilience of Historic City

Politecnico di Torino, 31 gennaio 2025

Intervento: City and Cinematographical Everyday Images. The Historical City of Bologna inside Home Movies

- Philosophy of the City - Madrid, 2024

lnstitute of Philosophy; Centre of Human and Social Sciences Spanish National Research Council, 2-5 ottobre 2024

Intervento: Cinema and the city. Urban imaginaries and home movies

- World Congress of Philosophy - Roma, 2024

Università La Sapienza, 1-8 Agosto 2024

Organizzazione e intervento presso la tavola rotonda: Architectural and Urban Aesthetics

DIDATTICA

- Corso n° 81935 - Estetiche per la città (Università degli Studi di Bologna)

Tutor e Cultrice della materia - Introduzione allo studio del rapporto cinema e città, progetto video con gli studenti

Settembre-dicembre A.A. 2023/2024 [35 ore]

Settembre-dicembre A.A. 2024/2025 [50 ore]

- Corso n° 95851- Aesthetics for the City and Landscape I (Università degli Studi di Bologna) e corso n° 95854 - Aesthetics for the City and Landscape II (Università degli Studi di Bologna)

Tutor e Cultrice della materia -Introduzione allo studio del rapporto cinema e città, progetto video con gli studenti

Settembre-dicembre A.A. 2023/2024 [25 ore]

- VIII Giornata del Corso di Alta Formazione UniParma (7/07/2023, Università di Bologna)

Intervento: Guardare la mobilità: gli immaginari di un'epoca nei frammenti dei suoi film amatoriali

PUBBLICAZIONI

- Girelli Elena, Il tempo della città e la città nel tempo. N.Y., N.Y. di Francis Thompson, «PHILM», 3 (dicembre 2024), pp. 253 - 265. [articolo]

- Girelli Elena, Ricostruire tramite la manipolazione: il montaggio tra immagine dialettica e détournement, «Rivoluzioni Molecolari. Percorsi di pensiero critico», 5 (2019), pp. 122-135. [articolo]

Curatele

- Girelli Elena and Ramona Loffredo (eds.), Historical City and Visual Representation, Berlin: Springer, 2026. [Prossima pubblicazione]

- Traduzione italiana e curatela di Ivan Chtcheglov, Ecrits retrouvés, Paris. Allia, 2006. [Prossima pubblicazione 2025].

PRESENTAZIONI DI LIBRI

- Prisca Amoroso, Irene Sorrentino (a cura di), Composizioni. Sei note ecosofiche su Bruno Latour, Senigallia: Ventura Edizioni, 2024. Modo Infoshop, Bologna, 15 novembre 2024.

ALTRO

- Visiting Scholar presso Department of Film and Screen Media UCC - University College Cork (Irlanda): Febbraio-Maggio 2025

Mentoring: Prof.ssa Laura Rascaroli

- Partecipazione al progetto Horizon SPEME - Questioning Traumatic Heritage: Spaces of Memory in Europe, Argentina, Colombia. Soggiorno di un mese presso Buenos Aires, marzo 2024.

- Membro SIE (2024 - ora)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.