Foto del docente

Dino Piovan

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

Piovan, Dino, Atene e la storia della democrazia, in: La democrazia tra passato e presente, Vicenza, Accademia Olimpica, 2025, pp. 17 - 38 [capitolo di libro]

Piovan, Dino; Rodighiero, Andrea; Mazzoldi, Sabina, Civiltà letteraria della Grecia antica, Bologna, Zanichelli, 2025, pp. Storiografia (pp. 96-97), Erodoto (pp. 98-108), L’età classica, Inquadramento storico (pp. 109-115), Storiografia (pp. 211-229), Oratoria (pp. 230-252), Il IV secolo a.C., Inquadramento storico e filosofico (pp. 253-256), Filosofia del IV secolo, Platone, Aristotele (pp. 259-274), L’età ellenistica, Inquadramento storico (pp. 275-280), Retorica e storiografia (pp. 333-343), L’età imperiale e tardo-antica, Inquadramento storico (pp. 357-360), Un impero bilingue (pp. 361-363), Geografia (pp. 364-366), Tra biografia e storia (pp. 380-387), Filosofia di età imperiale (pp. 394-398), Prosa di tarda età imperiale (pp. 423-424, . [libro]

Piovan, Dino, Recensione a: Erodoto, da Candaule a Bachofen, il femminile è decisivo, «ALIAS DOMENICA», 2025, 15, pp. 7 - 7 [recensione]

Piovan, Dino, Introduzione, in: La democrazia tra passato e presente, Vicenza, Accademia Olimpica, 2025, pp. 9 - 16 [introduzione]

Piovan, Dino, La democrazia ateniese. Storia di un'idea dall'età classica al XXI secolo, Roma, Carocci, 2025, pp. 206 . [libro]

Piovan, Dino (a cura di): D. Piovan, M. Canevaro, J. Kierstead, N. Urbinati, P. Gerbaudo, C. Volpato, A. Pagden, La democrazia tra passato e presente, Vicenza, Accademia Olimpica, 2025, pp. 156 . [curatela]

Piovan, Dino, Mogens Herman Hansen (1940-2024): An Appreciation, «JOURNAL OF SORTITION», 2025, 1, pp. 204 - 209 [articolo]

Piovan, Dino, Recensione a: Piovan on Polverini and Marcone, Scritti scelti di storiografia italiana e tedesca sul Mondo Antico tra XIX e XX secolo, «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2025, 36, pp. 1 - 8 [recensione]

Piovan, D, Recensione a: Recensione a: Gaetano De Sanctis, Arnaldo Momigliano, Carteggio 1930-1955, a cura di Leandro Polverini (Tivoli, TORED, 2022), «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2025, 137, pp. 531 - 534 [recensione]

Piovan, Dino, Recensione a: Polverini e il dibattito studi classici-fascismo, «ALIAS DOMENICA», 2024, 14, pp. 7 - 7 [recensione]

Piovan, D, Recensione a: Andromaca e le altre, una retorica maschile [recensione a: Il grido di Andromaca. Voci di donne contro la guerra, a cura di A. Camerotto, K. Barbaresco, V. Melis, De Bastiani, Vittorio Veneto 2022], «ALIAS DOMENICA», 2023, 13 (5/2/2023), pp. 5 - 5 [recensione]

Piovan, D, Recensione a: La filologia e il proprio tempo [recensione a: Bruno Snell, La scoperta dello spirito. La cultura greca e le origini del pensiero europeo, LUISS University Press, Roma, 2021], «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2023, 40/4, pp. 6 - 6 [recensione]

Piovan, D, Recensione a: Recensione a: C. Pelloso, Democracies and Republics Between Past and Future. From the Athenian Agora to e-Democracy, from the Roman Republic to Negative Power (Routledge, London and New York, 2021), «MAIA», 2023, 74/3 (2022 ma stampa: 2023), pp. 673 - 675 [recensione]

Piovan, Dino, Teoria politica e democrazia ateniese nel XXI secolo, in: La democrazia ateniese in età moderna e contemporanea, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2023, pp. 197 - 217 [capitolo di libro]

Piovan, D, Atene come scuola di democrazia, in: Yves Meny, Democrazia: l’eredità politica greca, Miti-Potere-Istituzioni, MILANO, Edizioni Ariele, 2022, pp. 9 - 15 [prefazione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.