Piovan, D, Ciò che Momigliano «non vide», «IL PENSIERO POLITICO», 2016, 49 (1), pp. 68 - 75 [articolo]
Piovan, D, Recensione a: M. Giangiulio e il dibattito internazionale sulla democrazia greca: un saggio per fare il punto [recensione a M. Giangiulio, Democrazie greche. Atene, Sicilia, Magna Grecia, Carocci, Roma 2015], «ALIAS DOMENICA», 2016, 6 (27/1/2016), pp. 2 - 2 [recensione]
Piovan, D, Recensione a: Platone, Edipo, Pindaro, Werfel: le sfaccettate verità dei Greci, antichi e moderni [recensione a Nuda Veritas, a cura di A. Camerotto e F. Pontani, Mimesis, Milano-Udine 2016], «ALIAS DOMENICA», 2016, 6 (20/11/2016), pp. 8 - 8 [recensione]
Piovan, D; Brazzale, R (a cura di): G. Manzella, M. Treu, M. Guatterini, S. Poletti, A. Rodighiero, G. Ieranò, S. Fornaro, Diario 2015, VICENZA, Teatro Olimpico Vicenza, 2015, pp. 121 . [curatela]
Piovan, D, Recensione a: L'esilio della bellezza, un volume prismatico dall'Iliade fino a Camus, [recensione a L'esilio della bellezza, a cura di A. Camerotto e F. Pontani, Mimesis, Milano 2014], «ALIAS DOMENICA», 2015, 5 (8/3/2015), pp. 6 - 6 [recensione]
Piovan, D, Recensione a: Momigliano, un maestro discusso con rara franchezza: dagli allievi inglesi [recensione a The Legacy of Arnaldo Momigliano, edited by O. Murray & T. Cornell, (Warburg Institute Colloquia 25), Nino Aragno, Torino 2014], «ALIAS DOMENICA», 2015, 5 (15/11/20115), pp. 6 - 6 [recensione]
Piovan, D, Partiti e democrazia in Atene classica, «FILOSOFIA POLITICA», 2015, 29 (1), pp. 39 - 52 [articolo]
Piovan, D, Recensione a: Sidebottom e l'ideologia della battaglia campale: un saggio per combattere gli stereotipi, [recensione a H. Sidebottom, La guerra nel mondo antico, Il Mulino, Bologna 2014], «ALIAS DOMENICA», 2015, 5 (26/4/2015), pp. 6 - 7 [recensione]
Piovan, D, «La guerra maestra violenta». Polemos e stasis nel pensiero di Tucidide, «PHILOSOPHY KITCHEN», 2015, 2 (n. 3), pp. 91 - 101 [articolo]
Piovan, D, Recensione a: Canfora e l'uso politico del paradigma storiografico, [recensione a L. Canfora, La guerra civile ateniese, Rizzoli, Milano 2013], «ALIAS DOMENICA», 2014, 4 (2/2/2014), pp. 6 - 6 [recensione]
Piovan, D; Brazzale, R (a cura di): M. Napolitano, G. Capitta, M. Treu, F. Pontani, G. Manzella, S. Jossa, A. Rodighiero, G. Marinelli, Diario 2014, VICENZA, Teatro Olimpico Vicenza, 2014, pp. 134 . [curatela]
Piovan, D, Il fascismo e la storia greca, in: Sulle spalle degli antichi. Eredità classica e costruzione delle identità nazionali nel Novecento, MILANO, Unicopli, 2014, pp. 25 - 38 [capitolo di libro]
Piovan, D, Recensione a: L'oratoria di Lisia e la crisi della democrazia ateniese: un saggio di Cinzia Bearzot [recensione a C. Bearzot, Come si abbatte una democrazia, Laterza, Roma-Bari 2013], «ALIAS DOMENICA», 2014, 4 (26/1/2014), pp. 3 - 3 [recensione]
Piovan, D, Recensione a: Venere e Adone come critica della cultura: un saggio di Alessandro Grilli lungo i secoli, [recensione a A. Grilli, Storie di Venere e di Adone, Mimesis, Milano 2012], «ALIAS DOMENICA», 2014, 4 (23/2/2014), pp. 6 - 7 [recensione]
Piovan, D, Recensione a: Cittadini riprendiamoci i beni comuni, [recensione a S. Settis, Azione popolare. Cittadini per il bene comune, Einaudi, Torino 2012], «ALIAS DOMENICA», 2013, 3 (6/1/2013), pp. 3 - 3 [recensione]