Formazione
Consegue la Laurea in Economia Aziendale nel 2004 presso l'Università degli Studi di Bari. Nel 2006 ottiene il Master in Certificazione Biologica dei sistemi agroalimentari presso l'Università di Bologna. Consegue il Dottorato di ricerca in Economia e Politica Agraria nel 2010 presso l'Università degli Studi di Bologna, dopo un periodo di studio presso l'Agriculture and Food Market Research, Institute for Food and Resource Economics dell'Università di Bonn. Nel 2016 frequenta il Master in Business Intelligence e Big Data Analytics presso l'Università di Milano-Bicocca.
Carriera accademica e professionale
Economista di formazione, si è specializzato nell'applicazione di big data, machine learning e intelligenza artificiale nei settori dell'agricoltura, dell'economia e della sostenibilità agroalimentare. Attualmente è Ricercatore in Tenure-Track presso il Dipartimento di Benessere, Nutrizione e Sport dell'Università Pegaso. Nel 2018 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato per il settore AGR/01 - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale.
Attività di ricerca e consulenza
Collabora da diversi anni a livello nazionale e internazionale su progetti multidisciplinari incentrati su processi, metodologie e tecniche per la gestione e l'analisi avanzata dei dati. Svolge attività di consulenza e formazione aziendale in ambito Business Intelligence, Data Science e Intelligenza Artificiale. Collabora con istituzioni ed enti di ricerca su progetti europei e progetti di cooperazione internazionale in ambito sostenibilità, sviluppo territoriale e valorizzazione delle filiere agroalimentari.
Attività didattica
E' docente a contratto per gli insegnamenti di di Statistica presso l'Università di Bologna (DISTAL) e di Economia e Gestione dell'Impresa Alimentare presso l'Università di Modena e Reggio Emilia (Dipartimento di Scienze della Vita). Ha tenuto corsi e seminari presso il CIHEAM Bari, l'ITS Tech&Food, e vari enti di formazione confindustriale su temi legati all'economia agroalimentare, la data science e la gestione aziendale.
Attività istituzionali e incarichi
Dal 2019 è Esperto d'Area Professionale (EAPQ) per la Regione Emilia-Romagna. Ha svolto attività di consulenza per varie istituzioni e progetti internazionali, tra cui il CIHEAM Bari, la FAO, e progetti finanziati dall'Unione Europea. Dal 2010 al 2016 è stato membro della commissione di certificazione estera dell'ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale).
Competenze specifiche
Possiede competenze avanzate in analisi dei dati, business intelligence, machine learning e intelligenza artificiale applicate al settore agroalimentare. Ha esperienza nell'applicazione di strumenti come Life Cycle Assessment (LCA) e analisi costi-benefici, nonché nell'utilizzo di metodologie di ricerca socio-economica avanzate per l'analisi di filiere agroalimentari e lo sviluppo territoriale sostenibile.