Foto del docente

Chiara Gius

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Il politicamente corretto nelle rappresentazioni cinematografiche
  • Le nuove sfide del femminismo digitale tra rischi e opportunità

Tesi di Laurea Magistrale

  • Aboriginal representation on Australian newspapers: a thematic analysis around Reconciliation Week news
  • Centri di accoglienza e giornalismo. Un’analisi tematica della stampa locale di Bologna, Bari e Venezia
  • Corporate Social Responsibility e Comunicazione della Sostenibilità nel Fashion
  • Essere sex worker nel contesto digitale: stigma, piattaforme e legittimazione.
  • Evoluzione del social media activism in Iran tra Costituzione, diritti e libertà. Un’analisi delle elezioni del 2024.
  • Il giornalismo sociale: la voce di chi non ha voce. L’editoria sommersa del giornalismo italiano contemporaneo.
  • Immagini di ribellione: l'arte pubblica di CHEAP nei discorsi sociali
  • La performance dell'attivismo online: il femminismo intersezionale su Instagram
  • La violenza digitale di genere: analisi e prospettive future attraverso la narrazione dei Centri Antiviolenza in Italia
  • Le migrazioni femminili e la tratta a scopo di sfruttamento sessuale: agency e vulnerabilità nei percorsi migratori di donne cisgender in Italia.
  • Lo spettacolo della sofferenza secondo una prospettiva di genere: Instagram e l’iconografia de lle persone portatrici di diritti
  • Ribelli pacifici o eco-vandali. La rappresentazione di Extinction Rebellion in nove quotidiani europei
  • Scafisti: la costruzione di un problema sociale tra discorsi esperti e inesperti
  • The more she shares, the more she cares: rilevazioni sulla violenza digitale di genere nella società delle mangrovie