Foto del docente

Caterina Drigo

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Coordinatrice del Corso di Laurea in Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "La Polizia Locale nel Sistema Giuridico Italiano: Evoluzione, Competenze e Case Study"
  • La gestione del fenomeno migratorio fra Stato e Regioni. Focus sulle politiche di accoglienza della Regione Emilia-Romagna.

Tesi di Laurea Magistrale

  • A Comparative and Critical Study of the Administrative Detention Practices within the Jurisprudence of the European Court of Human Rights
  • Abortion rights in Poland: An analysis of the historical, legal and social dimension of women’s reproductive autonomy
  • Administrative detention of migrants: Problems and perspectives
  • Between dignity and prison: an analysis of the conditions of detainees starting from article 3 of the european convention of human rights
  • Democracy and violation of human rights: analysis of torture in italian prisons
  • Durable Solutions for Refugees and Forced Migrants in Latin America: an analysis of the cases of Brazil and Colombia
  • Externalizing Borders: A Critical Analysis of the Italy-Albania Protocol
  • Reframing Protection: A Legal Feminist Critique of the Istanbul Convention's Provisions on Migrant Women through an Intersectional Lens
  • Rights Erosion and Democratic Decay: Abortion Restrictions as Indicators of Democratic Backsliding in the United States
  • Women rights and gender equality

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Articolo 3 della Cedu e il principio di non-refoulement: un'analisi del quadro giuridico internazionale e delle sue applicazioni nei casi di respingimento o espulsione
  • Il diritto di asilo dei migranti climatici
  • La disciplina italiana a tutela di richiedenti asilo e rifugiati, tra Costituzione e disciplina internazionale ed europea
  • La libertà personale dello straniero
  • le sfide poste ai diritti fondamentali dall’evoluzione scientifica. il caso della manipolazione degli embrioni.