Foto del docente

Caterina Drigo

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Coordinatrice del Corso di Laurea in Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione

Pubblicazioni

Drigo C., Diritto costituzionale, in: Docta suas secum duxit Bononia leges Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 363 - 391 [capitolo di libro]

DRIGO CATERINA, El rol de la jurisprudencia del TEDH en el desarrollo de las formas indirectas de protección del medio ambiente: desde los primeros casos de contaminación y protección de la propiedad hasta los nuevos desafíos planteados per los efectos del cambio climático, in: JUSTICIA AMBIENTAL. Perspectivas nacional y comparada, Valencia, Editorial Tirant Lo Blanch, 2024, pp. 149 - 186 [capitolo di libro]

Drigo C., Gli elementi costitutivi dello Stato, in: Diritto Costituzionale, Milano, Giuffrè, 2024, pp. 25 - 35 [capitolo di libro]

Drigo, Caterina, Human Dignity, Poverty and Social Exclusion. Challenges for Europe, in: AaVv, Probing Human Dignity: Exploring Thresholds from an Interdisciplinary Perspective, Cham, Springer, 2024, pp. 75 - 101 [capitolo di libro]

DRIGO, CATERINA, Il Diritto costituzionale nella Scuola giuridica bolognese e i suoi docenti membri dell’Accademia delle Scienze di Bologna (1861-1988), in: La vocazione di formare giuristi. Maestri e insegnamenti della Facoltà giuridica bolognese, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 43 - 67 [capitolo di libro]Open Access

Belletti M., Drigo C., La Corte costituzionale, in: Diritto Costituzionale, Milano, Giuffrè, 2024, pp. 433 - 474 [capitolo di libro]

Drigo C., LA DETENZIONE ARBITRARIA DEI MIGRANTI NELL’HOTSPOT DI LAMPEDUSA. DA KHLAIFIA ET AL C. ITALIA A J.A. C. ITALIA: A NEVER ENDING STORY, in: Annuario ADiM 2023. Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 417 - 425 [capitolo di libro]

Caterina, Drigo, Da Lampedusa a Strasburgo. Il trattenimento dei migranti all’interno dell’hotspot nuovamente al vaglio della Corte europea dei diritti dell’uomo, «DPCE ONLINE», 2023, 59, pp. 2247 - 2256 [articolo]Open Access

C. Drigo, Disobedience: Theoretical Framework and Case Studies, in: Democratic Protests and New Forms of Collective Action. When Disobedience is Social, Cham, Springer, 2023, pp. 61 - 75 (CONTRIBUTIONS TO POLITICAL SCIENCE) [capitolo di libro]

Drigo C., La libertà personale dello straniero. Parte I. La libertà personale dello straniero nel contesto europeo, in: Habeas corpus. La tutela multilivello della libertà personale, Pisa, Pacini Editore, 2023, pp. 317 - 343 [capitolo di libro]

Drigo C., Rule of Law and Migration in the European Context: A Focus on the European Convention on Human Rights and the Jurisprudence of the European Court of Human Rights, in: AA.VV, International Conference on “Constitutional Democracy and the Rule of Law: Mediterranean Perspectives", Famagosta, EMU Press, 2023, pp. 57 - 59 [commento giuridico]Open Access

Barone Adesi E., Cappelletti F., Cozza A., Drigo C.;, Il diritto d'asilo e altri strumenti giuridici di protezione alla persona, Bologna, Lex Iuris, 2022, pp. 237 . [libro]

DRIGO, CATERINA, La dimensione sociale dell’Unione Europea. Il diritto ad un’esistenza dignitosa nelle politiche di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, in: EUROPA, SOCIETÀ APERTA - VOLUME II - DIRITTI, CORTI E PANDEMIA, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 775 - 824 [capitolo di libro]Open Access

Drigo, Caterina, Cultural Diversity and Health, Epistemological and Legal Issues, «FEDERALISMI.IT», 2021, 24, pp. 1 - 38 [articolo]Open Access

Mezzetti L., Drigo C.,, Diritti Umani. Protezione internazionale e ordinamenti nazionali, Pisa, Pacini Editore, 2021, pp. 824 . [curatela]