Foto del docente

Carlo Andrea Tassinari

Fixed-term Researcher in Tenure Track L. 79/2022

Department of Philosophy

Academic discipline: PHIL-04/B Philosophy and Language theory

Publications

Carlo Andrea Tassinari, Distruggere un Destinante. La polemica sui "professionisti dell'antimafia", in: Destinanti e destinatari, Milano, Meltemi, 2022, pp. 61 - 82 (BIBLIOTECA / SEMIOTICA) [Chapter or essay]

Francesco Mangiapane; Carlo Andrea Tassinari, Introduzione al vol.: Metodo e testualità. Costruzioni analitiche e modi di fare, «E/C», 2022, 16, pp. 1 - 8 [Scientific article]Open Access

Carlo Andrea Tassinari; Francesco Mangiapane, Metodo e testualità. Costruzioni analtiche e modi di fare, 2022, Mimesis, 2022, pp. 278 . [Editorship]Open Access

Tassinari, Carlo Andrea, Miti politici e attori collettivi. Orlando e lo spettacolo dell'antimafia, «E/C», 2022, 16, pp. 138 - 152 [Scientific article]Open Access

Carlo Andrea Tassinari, Review of: Recensione a: La competenza esperta. Tipologie e trasmissione, Gianfranco Marrone et Tiziana Migliore (a cura di), Milan, Meltemi, 2021, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2022, 126, pp. 299 - 305 [Review]Open Access

Carlo Andrea Tassinari, Un'altra Sicilia. La costruzione turistica del regno antimafia, «E/C», 2022, 16, pp. 162 - 176 [Scientific article]Open Access

Carlo Andrea Tassinari, "L'albero Falcone" e i suoi epigoni. La propagazione vegetale della memoria antimafia, in: Dendrolatrie. Miti e pratiche dell'immaginario arboreo, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2021, 15, pp. 43 - 61 (atti di: Dendrolatrie. Pratiche, miti e figure dell'immaginario arboreo, On-line, 31 marzo - 1° aprile 2021) [Contribution to conference proceedings]

Tassinari Carlo Andrea;, "L'homme-à-fourchette". La construction du convive-modèle à la table de Buckingham Palace, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2021, 124, pp. 395 - 410 [Scientific article]Open Access

Dino Ranieri Scandariato; Carlo Andrea Tassinari; Gioele Zisa, Alberi. Figure del pensiero, forme dell'azione, in: Dendrolatrie. Miti e pratiche dell'immaginario arboreo, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2021, pp. 7 - 19 [Chapter or essay]

Dino Ranieri Scandariato; Carlo Andrea Tassinari; Gioele Zisa, Dendrolatrie. Miti e pratiche dell'immaginario arboreo, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2021, pp. 226 . [Editorship]

Tassinari Carlo Andrea, L'effet-Sanremo. Dénoncer le viol, normaliser le sexisme, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2021, 125, pp. 153 - 166 [Scientific article]Open Access

Tassinari Carlo Andrea, Review of: Recensione di: Addio alla Natura, Gianfranco Marrone, Torino, Einaudi, 2011, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2021, 124, pp. 1 - 7 [Review]Open Access

Tassinari, CARLO ANDREA, Sémiotique et pandémie: journal intime, «DEGRÉS», 2021, 182, pp. 1 - 16 . Opera originale: Autore: Gianfranco Marrone - Titolo: Semiotica e pandemia: un diario [Journal contribution (translation)]

Tassinari Carlo Andrea, Duration and catastrophe. Temporality regimes and ecological conflicts in the age of environmental globalization, «VS», 2020, 49, pp. 255 - 274 [Scientific article]Open Access

Tassinari Carlo Andrea, Enigma, suspense, dilemma. Valori e modalità di lettura del giorno della civetta, «TODOMODO», 2020, 10, pp. 251 - 266 [Scientific article]Open Access

Latest news

At the moment no news are available.