Carlo Prevosti è nato a Varese nel 1978. Si è laureato all'Università IULM di Milano con il professor Gianni Canova, discutendo una tesi in Storia e Critica del cinema sulle rapporto tra realtà e finzione nel linguaggio del documentario.
Autore e regista di documentari, ha esordito nel 2010 con i film Con le ruote per terra e Sentire il mio passo sul sentiero. Nel 2011 è co-fondatore di Insolito Cinema s.r.l. dove lavora come filmmaker e fotografo. Nel 2013 fa parte del collettivo che realizza Capulcu, Voices from Gezi e nel 2017 vince il premio del Concorso Italiano al Festival del Popoli di Firenze con L'Ultima Popstar.
In qualità di critico cinematografico ha collaborato scritto fra l'altro per Duel, Nocturno Cinema, Film Tv, 8 e 1/2, D - La repubblica delle Donne e Cinequanon. È socio di Air3, associazione italiana registi.
Filmografia
CON LE RUOTE PER TERRA di Andrea Boretti e Carlo Prevosti, (doc. 70', 2010) soggetto e sceneggiatura
SENTIRE IL MIO PASSO SUL SENTIERO di Carlo Prevosti e Jacopo Santambrogio (doc. 50', 2010)
regia, sceneggiatura e produzione
MOVIMENTO PER 21 PIANOFORTI di Carlo Prevosti (doc. 38', 2012) regia, sceneggiatura e montaggio
CAPULCU VOICES FROM GEZI di Benedetta Argentieri, Claudio Casazza, Carlo Prevosti, Duccio Servi e
Stefano Zoja (doc. 60', 2013) regia, sceneggiatura, e montaggio
L’ULTIMA POPSTAR (doc.45’ 2017) di Claudio Casazza, Carlo Prevosti, Stefano Zoja. Regia e montaggio
LA VALLE SCALZA di Carlo Prevosti e Alberto Maroni Biroldi (in produzione) regia e sceneggiatura (film
sostenuto dal Film Commission Valle d’Aosta e Ministero dei Beni Culturali).