· R. Pardolesi, C. Scarpellino, Sulle stratificazioni del diritto all’oblio: quando si e come, in Diritto di internet, 2020, III, p. 454 ;
· C. Scarpellino, Danno permanente e rendita vitalizia: note in margine a una sentenza milanese, in Danno e Resp., V,2019, p. 647;
· C. Scarpellino, Un oblio tutto europeo, in Danno e Resp., II, 2020, p. 209;
· C. Scarpellino, Contorsionismi del diritto all’oblio e criticità degli archivi on line, in Danno e Resp., 2020, III, p. 401;
· C. Scarpellino, Responsabilità nell’e-health, Comparative Law Review - Sustainability and Innovation: Perspectives of Comparative law, 2022, p. 183;
· C. Scarpellino, The Distributed Ledger Technology for the Art Market, Yearbook Of Unwe, 2023, p. 127;
· C. Scarpellino, Occupazione. Il fattore IA crescerà l’importanza delle soft skills, in QN Economia, July 2024;
· C. Scarpellino, AI Act. Incertezza normativa nel settore digitale, in QN Economia, October 2024;
· C. Scarpellino, Digital Policy tra libertà di espressione, sicurezza e diritti degli utenti nel nuovo scenario europeo, 2024, in https://sog.luiss.it/policy-observatory/publications ;
· C. Scarpellino, Nuove opzioni di mobilità tra innovazione e regolamentazione, 2024, in https://sog.luiss.it/policy-observatory/publications ;
· C. Scarpellino, F. Di Ciommo, Le priorità della Presidenza italiana del G7 sull'Intelligenza Artificiale, 2024, in https://sog.luiss.it/policyobservatory/publications ;
· C. Scarpellino, EU and US regulatory approach to AI: a comparative perspective, in https://sog.luiss.it/policy-observatory/publications ;