Foto del docente

Camilla Scarpellino

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 197KB )

Camilla Scarpellino è Assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna, cura un progetto di ricerca sui "sistemi automatizzati per la moderazione delle fake news:analisi giuridico-informatica". Ph.D. Candidate in Law and Business presso la Luiss Guido Carli di Roma, dove ha svolto una ricerca sul ruolo della responsabilità civile nella governance dell’Intelligenza Artificiale. La sua attività di ricerca include inoltre l'analisi dei principali interventi di policy relativi alla disinformazione, alla tecnologia a registri distribuiti (DLT), alla cibersicurezza e alle sandbox regolamentari. È stata Visiting Scholar presso la Boston University, occupandosi di un progetto comparativo sulla regolamentazione dell’IA tra Unione Europea e Stati Uniti. Abilitata all'esercizio della professione forense.

Formazione

  • Dottoranda in Law and Business presso LUISS Guido Carli di Roma (ottobre 2021 – marzo 2025). Titolo della tesi: "Il ruolo della responsabilità civile nella governance dell’IA" (Supervisor: Prof. Di Ciommo, Prof. Pardolesi).
  • Visiting Scholar presso la Boston University per l'analisi comparativa della regolamentazione dell'IA nell'UE e negli USA (gennaio 2024 – giugno 2024).
  • Master di II livello presso l’Università di Roma Tre in "Responsabile dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert" (febbraio 2019 – ottobre 2019). Titolo tesi: "Il Consiglio di Stato sull'utilizzo dei processi decisionali automatizzati".
  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università di Roma La Sapienza (ottobre 2013 – ottobre 2018), votazione: 110 e lode/110. Tesi: "The Civil Liability of Auditing Firms".
  • Erasmus Project presso la University of Groningen, Paesi Bassi (settembre 2016 – febbraio 2017).
  • Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Terracina, votazione: 100/100 (settembre 2008 – giugno 2013).

Esperienza professionale

  • Coordinatrice presso Policy Observatory, LUISS Guido Carli (marzo 2023 – dicembre 2024), con attività di redazione di policy papers, working papers, discussion papers e organizzazione di workshop, conferenze e seminari.
  • Componente ufficio istruttorio, Safeguarding Office presso Federazione Ginnastica d’Italia (da agosto 2023 a oggi).
  • Abilitazione all’esercizio della professione forense ottenuta a Roma nel febbraio 2022.
  • Avvocato praticante presso Avvocatura Generale dello Stato (novembre 2018 – giugno 2020), occupandosi principalmente di diritto civile e amministrativo e supporto legale durante le udienze.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.