Foto del docente

Beniamino Della Gala

Junior assistant professor (fixed-term)

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: LICO-01/A Contemporary Italian Literature

Publications

Ruolo editoriale nella rivista «Finzioni. Rivista di teoria critica e letteratura italiana contemporanea»

Ruolo editoriale nella rivista «Griseldaonline. Rivista di letteratura»

DELLA GALA, Beniamino, Il latinorum di Consalvo. Discorso politico come ars combinatoria in Federico De Roberto, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», in corso di stampa, 109, pp. 219 - 251 [Scientific article]

DELLA GALA, Beniamino, Fatti e finzioni seriali. Romanzi storici alla prova della transmedialità, in: Fatti e Finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD. Napoli, 15-17 giugno 2022, Pisa, Edizioni ETS, 2024, 1, pp. 867 - 874 (atti di: Fatti e finzioni. Convegno Internazionale della MOD, Napoli, 15-17 giugno 2022) [Contribution to conference proceedings]Open Access

DELLA GALA, Beniamino, Il "latinorum" di Consalvo. Discorso politico come "ars combinatoria" in Federico De Roberto, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2024, 109, pp. 219 - 251 [Scientific article]

Beniamino Della Gala; Lavinia Torti, Letteratura italiana e audionarrazioni, «FINZIONI», 2024, 4, pp. 1 - 4 [Comment or similar]Open Access

Beniamino Della Gala, Spettri della rivolta all’alba del millennio. Mitopoiesi pop e attivismo politico in “Q” di Luther Blissett, «INOPERA», 2024, 2, pp. 256 - 276 [Scientific article]Open Access

Beniamino Della Gala, L'ultima rivolta. Sguardi divergenti sul G8 di Genova, in: Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria. Atti del XXII Convegno Internazionale della MOD, 17-19 giugno 2021, Pisa, Edizioni ETS, 2023, pp. 573 - 580 (atti di: Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria, Sapienza Università di Roma - Università Roma Tre (online), 17-19 giugno 2021) [Contribution to conference proceedings]

Beniamino Della Gala, Un long seller transmediale: Il nome della rosa di Umberto Eco, in: G. Benvenuti, V. Russo, C. Lombardi, S. Adamo, P. Scrolavezza, V.M. De Angelis, M. Guglielmi, F. Pennacchio, R. Baccolini, M. Rizzarelli, T.de Rogatis, La letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità, Torino, Einaudi, 2023, pp. 115 - 137 (PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE) [Chapter or essay]

DELLA GALA, Beniamino, Un modello Eco per il romanzo storico? Alcune osservazioni sul nome d’autore di Umberto Eco in ambito transnazionale, «INTERSEZIONI», 2022, 42, pp. 85 - 102 [Scientific article]Open Access

Beniamino Della Gala, Una macchina mitologica del '68, in: nanni balestrini - millepiani, Roma, DeriveApprodi, 2022, pp. 110 - 117 [Chapter or essay]

Beniamino Della Gala, «Ovviamente», il Medioevo? Note per una lettura metastorica de «Il nome della rosa» di Umberto Eco, «GRISELDAONLINE», 2022, 21, pp. 143 - 156 [Scientific article]Open Access

Beniamino Della Gala, Šklovskij e Bachtin nella caverna di Alì Babà, «BETWEEN», 2022, 12, pp. 165 - 186 [Scientific article]Open Access

Beniamino Della Gala; Lavinia Torti, Ai margini della società, ai margini dell’inquadratura. I senzatetto nelle foto del lockdown di primavera, in: Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, Roma, Armando Editore, 2021, pp. 117 - 135 (TRAME) [Chapter or essay]

Beniamino Della Gala, Dopo il carnevale. Corpo e linguaggio in una trilogia comica di Sebastiano Vassalli, Bologna, Pendragon, 2021, pp. 311 (LE SFERE). [Research monograph]Open Access

Latest news

At the moment no news are available.