Beniamino Della Gala; Lavinia Torti, Introduzione, in: Filippo Pennacchio; Corinne Pontillo; Marilina Ciaco; Nicola Dusi; Giovanna Santaera; Giorgio Busi Rizzi; Emanuele Broccio; Isotta Piazza; Beatrice Seligardi; Stefano Calabrese; Valentina Conti, Pixel. Letteratura e media digitali, Modena, STEM Mucchi Editore, 2021, pp. 9 - 15 (LETTERE PERSIANE) [Brief introduction]
beniamino della gala; adrien frenay; filippo milani; lucia quaquarelli, Introduzione, in: Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, Roma, Armando Editore, 2021, pp. 9 - 13 (TRAME) [Brief introduction]
beniamino della gala; adrien frenay; filippo milani; lucia quaquarelli, Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, Roma, Armando Editore, 2021, pp. 214 (TRAME). [Editorship]
Beniamino Della Gala, Paesaggi della sconfitta. Esilî nella natura dopo il lungo Sessantotto, «L'ULISSE», 2021, 24, pp. 99 - 116 [Scientific article]
Lavinia Torti; Beniamino Della Gala (a cura di): Filippo Pennacchio, Corinne Pontillo, Marilina Ciaco, Nicola Dusi, Giovanna Santaera, Giorgio Busi Rizzi, Emanuele Broccio, Isotta Piazza, Beatrice Seligardi, Stefano Calabrese, Valentina Conti, Pixel. Letteratura e media digitali, Modena, Mucchi editore, 2021, pp. 246 (LETTERE PERSIANE). [Editorship]Open Access
Beniamino Della Gala, «Risolverà drasticamente tutti i dubbi»? Un ‘topos autoptico’ nella narrativa politica di Nanni Balestrini, «GRISELDAONLINE», 2021, 19, pp. 199 - 219 [Scientific article]Open Access
Beniamino Della Gala, Un’epica del margine. Conflitto sociale e ritualità ne La Grande Rivolta di Nanni Balestrini, in: Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari. Atti del XXI Convegno Internazionale della MOD 13-15 giugno 2019, Pisa, ETS, 2021, pp. 711 - 718 (atti di: Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari, Campobasso, 13-15 giugno 2019) [Contribution to conference proceedings]
Della Gala, Beniamino, Da nord a sud, uniti nella lotta: la nave operaia di Vincenzo Guerrazzi e altre navigazioni militanti, in: Oceano Mediterraneo. Naufragi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati Editore, 2020, pp. 29 - 37 (atti di: Convegno AIPI "Le vie dell'italiano: mercanti, viaggiatori, migranti, cibernauti (e non solo). Percorsi e incroci tra letteratura, lingua, arte e civiltà", Siena, 5-8 settembre 2018) [Contribution to conference proceedings]
Beniamino Della Gala, Una macchina mitologica del '68. Nanni Balestrini e il rituale della Grande Rivolta, Ravenna, Giorgio Pozzi, 2020, pp. 333 (LA POLITICA DEI LETTERATI). [Research monograph]
Beniamino Della Gala, «Eroi della sesta giornata». La Resistenza tradita in nome dell’“italianità”, in: Sguardo sull'immaginario italiano. Aspetti linguistici, letterari e culturali, Pola, Università degli Studi 'Juraj Dobrila' di Pola (Croazia) - Facoltà di Studi Interdisciplinari, Italiani e Culturali - Dipartimento di Studi Italiani, 2019, pp. 381 - 395 (atti di: Immagini e immaginari della cultura italiana in occasione del 40° anniversario degli Studi di Italianistica a Pola, Pula (HR), 21-23 settembre 2017) [Contribution to conference proceedings]
Beniamino Della Gala, «Il padre separa il grano dalla pula». La rappresentazione orrorifica del Nemico nella rivolta di Münster in Q, di Luther Blissett, in: Il Mito del Nemico. Identità,alterità e loro rappresentazioni, Bologna, Minerva Edizioni, 2019, pp. 135 - 140 (atti di: l Mito del Nemico. I volti mutevoli dell’altro e la costruzione delle identità europee, Bologna, 8-9 giugno 2017) [Contribution to conference proceedings]
Beniamino Della Gala, «Vengo anch'io. No, tu no». La tensione tra singolo e collettività in rivolta in alcune rappresentazioni del Sessantotto italiano: Bianciardi, Cesarano, De Andrè, «MOSAICO ITALIANO», 2019, 182, pp. 20 - 23 [Scientific article]
DELLA GALA, BENIAMINO, La “funzione autoriale” tra lotta politica e branding. Alcuni aspetti dei casi Wu Ming e Scrittura Industriale Collettiva, «ALTRE MODERNITÀ», 2018, 19, pp. 77 - 91 [Scientific article]Open Access
Della Gala, Beniamino, La parola rivoluzionaria abbassata al corporeo: Parodia carnevalesca e trauma in Abitare il vento di Sebastiano Vassalli, «FORUM ITALICUM», 2018, 52, pp. 808 - 823 [Scientific article]