Foto del docente

Beatrice Seligardi

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: COMP-01/A Critica letteraria e letterature comparate

Pubblicazioni

Seligardi, Beatrice, Sulle tracce della fuggitiva: l’addomesticamento (mancato) di Albertine tra cinema, letteratura e fotografia, «ARABESCHI», 2023, 21, pp. 1 - 10 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Tamara, o della città in forma di Bilderatlas, «ARABESCHI», 2023, 22, pp. 1 - 6 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, ‘I/eye’: sconfinamenti e poetiche della dissolvenza nei saggi lirici di Anne Carson e Antonella Anedda, «LINGUAE &», 2022, 22, pp. 37 - 54 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Recensione a: Massimo Palma, I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon, «BETWEEN», 2022, 12, pp. 547 - 553 [recensione]Open Access

Seligardi, Beatrice, Memoria, in: Pianeta Varda, Pisa, ETS, 2022, pp. 84 - 89 [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, «Odetta! Ho trovato la mia Odetta!». I film di Pier Paolo Pasolini nelle parole di Anne Wiazemsky, «ARABESCHI», 2022, 20, pp. 393 - 399 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Per una definizione di “inconscio tecno-scopico”: straniamenti nella letteratura sperimentale di Giulia Niccolai e Patrizia Vicinelli, «BETWEEN», 2022, 12, pp. 337 - 363 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Raccontare un abito bianco: l’iconografia della sposa, tra sacro e profano, a partire da Pippa Bacca, «SIGMA», 2022, 6, pp. 153 - 169 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Al margine della parola, al margine della visione. Per una (in)disciplina dell’analisi tra letteratura e cultura visuale, «OBLIO», 2021, 11, pp. 207 - 211 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Recensione a: Beniamino Della Gala, Adrien Frenay, Filippo Milani, Lucia Quaquarelli (eds.), Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti, «BETWEEN», 2021, 11, pp. 389 - 394 [recensione]Open Access

Seligardi, Beatrice, Recensione a: Eloisa Morra (a cura di), Paesaggi di parole. Toti Scialoja e i linguaggi dell’arte, «ARABESCHI», 2021, 17, pp. 254 - 256 [recensione]Open Access

Seligardi, Beatrice, Graphic Divas. Reframing the Gesamtkunstwerk in Contemporary Italian Graphic Novels, in: The Gesamtkunstwerk As a Synergy of the Arts, Bruxelles, PETER LANG, 2021, pp. 63 - 74 [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, Instagram Flash Fiction: narrazione breve, visualità e social network, in: Pixel. Letteratura e media digitali, Modena, Mucchi, 2021, pp. 181 - 198 [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, La critica culturale alla prova dell’adattamento, e oltre: le Theoretical Fictions di Mieke Bal, in: Oltre l’adattamento? Narrazioni espanse: intermedialità, transmedialità, virtualità, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 185 - 200 [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, La filmmaker dallo schermo alla pagina: Lorenza Mazzetti tra cinema e letteratura, «ARABESCHI», 2021, 18, pp. 1 - 5 [articolo]Open Access