Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
Second cycle degree programmes dissertations
- Costruire l'inclusione attraverso lo sport: analisi dei fattori di rischio e protezione
- Fattori di rischio e di protezione nel bullismo e nel cyberbullismo: ricerche a confronto e la voce degli adulti
- Fattori di rischio e di protezione nell'affrontare il lutto: la voce di operatori e partecipanti nei gruppi A.M.A di Bologna
- Fattori di rischio e fattori di protezione correlati alla recidiva nel circuito penale: la voce degli educatori di un Istituto Penale per i Minorenni
- Giocare in una comunità mamma-bambino: un percorso di osservazione
- Il binomio disabilità-migrazione: la sfida educativa e didattica per l'inclusione scolastica e sociale
- Il follow-up dei bambini nati pretermine: la voce dei genitori
- La scuola che promuove il benessere:
prospettive e testimonianze di studenti e insegnanti
- L'abuso psicologico nelle relazioni di coppia.
Definizione e analisi del fenomeno.
- Le comunità mamma - bambino come contesti di vita: i fattori di rischio e di protezione nella genitorialità e l'importante ruolo del metodo osservativo
- Percorsi di rischio e fattori di protezione nella recidiva. Una ricerca osservativa nella Comunità Valenciana
- War and peace understanding in children of different ages and countries using drawings
Single cycle degree programmes dissertations
- Accompagnare il passaggio dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Primo Grado. Un percorso di osservazione e intervento con un bambino con disturbo dello spettro dell'autismo.
- ADHD a scuola: esperienze e conoscenze degli insegnanti. Un'indagine esplorativa in una scuola primaria di Bologna.
- Disturbi dello spettro autistico e comportamenti problema.
Presentazione di un caso e approfondimento dei possibili interventi per favorire l’inclusione scolastica
- Disturbi Specifici dell'Apprendimento e benessere scolastico: uno studio osservativo nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
- disturbo da deficit di attenzione/iperattività in classe.
il punto di vista degli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia
- I disturbi dello Spettro Autistico: dalla diagnosi alle strategie di intervento a scuola.
L’uso della narrazione, attraverso le Storie Sociali, per promuovere competenze socio-relazionali.
- Identificazione precoce dei bambini con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività: un percorso di osservazione e intervento nella scuola dell'infanzia
- Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e il Metodo Montessori: un legame possibile?
- Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività/Impulsività: la voce di insegnanti e allenatori nel mondo della scuola e dello sport
- Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività/Impulsività: un percorso di osservazione e intervento nella scuola primaria.
- Il Disturbo dello Spettro Autistico. Riflessioni ed esperienze nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
- Il Disturbo dello Spettro Autistico: promuovere le competenze socio-relazionali con le Storie Sociali.
- Il Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein e le esperienze di insegnanti della scuola primaria.
- IL VISSUTO EMOTIVO NEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
Analisi osservativa dai percorsi di individuazione precoce ai laboratori ProDSA
- Individuazione precoce dei bambini late talkers: uno studio osservativo nella Scuola dell'Infanzia
- Individuazione precoce per i disturbi specifici di
apprendimento.
Il ruolo delle attività di potenziamento nella conquista delle
competenze di letto-scrittura nelle classi prime di una scuola
primaria di Bologna.
- La Discalculia Evolutiva a scuola: quali possibili interventi efficaci?
- La Scuola in Ospedale: riflessione sulle strategie didattiche e sul ruolo dell'insegnante.
- Osservare le abilità numeriche e di calcolo:
un percorso di osservazione e intervento nella scuola primaria
- Potenziare la consapevolezza fonologica per l'individuazione precoce dei DSA
Un percorso in una classe prima Primaria
- Stabilità e Cambiamento: Osservazione di un bambino con Disturbo dello Spettro Autistico in classe e in natura.