Formazione
- Diploma di laurea in Lettere, conseguito presso l'Università di Roma Tor Vergata in data 19/02/1993 con la votazione di 110/110
- Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, conseguito presso la Scuola di Archivistica, paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Roma in data 01/10/1985 con la votazione di 138/150
- Diploma di Biblioteconomia, conseguito presso la Scuola di Biblioteconomia della Biblioteca Apostolica Vaticana in data 15/11/1985 con la votazione di 25/30
- Master di Il livello in "Diritto Amministrativo e Scienze dell'Amministrazione" conseguito presso l’Università di Roma3 il 14/07/2011
- Corso Scuola Nazionale dell’Amministrazione: "La politica della concorrenza in Europa e negli Stati Uniti: le sfide del futuro" Roma, 2020
Didattica universitaria
- AA.AA. 1993/94; 1994/95; 1995/96 Attività didattiche connesse con l’insegnamento di Archivistica generale svolte presso il Corso di diploma universitario in Operatore dei beni culturali – indirizzo archivistico ed informatico – sede di Fermo, per 55 ore annue.
- AA.AA. 1996/97; 1997/98 Attività didattiche connesse con l’insegnamento di Archivistica svolte presso il Corso di diploma universitario in Operatore dei beni culturali – indirizzo archivistico ed informatico – sede di Fermo, per 55 ore annue.
- AA. 1998/99; Attività didattiche connesse con l’insegnamento di Archivistica svolte presso il Corso di diploma universitario in Operatore dei beni culturali, sede di Fermo, per 55 ore.
- AA.AA. 1999/2000; 2000/2001 Attività didattiche ed esercitazioni connesse con l’insegnamento di Archivistica svolte presso il Corso di diploma universitario in Operatore dei beni culturali – indirizzo archivistico e beni librari – sede di Fermo, per 55 ore annue
- AA. 2001/2002 Attività didattiche ed esercitazioni di Archivistica svolte presso il Corso di laurea in Storia e conservazione dei beni culturali– sede di Fermo
Partecipazione e gruppi di lavoro e ricerca
- Nomina del Direttore dell'Agenzia Entrate nel Gruppo di progetto per la realizzazione del centro di formazione dell'Agenzia delle Entrate nel complesso immobiliare denominato " ex Convento di S. Benedetto" sito in Ferrara, (11 maggio 2008)
- partecipazione gruppo di lavoro per la selezione e lo scarto degli atti d'archivio dell'Agenzia delle Entrate custoditi presso il Deposito della Soc. STI SpA, sito in Piacenza (23 gennaio 2008)
- Nomina nel Gruppo di lavoro per il controllo e la cernita degli atti d'archivio, istituito con nota dalla Direzione Centrale del Personale- Ufficio Rapporto di lavoro dell'Agenzia delle Entrate 24 gennaio 2006)
- Nomina nel Gruppo di lavoro " Trasparenza amministrativa e gestione dei flussi documentali" dell'Agenzia delle Entrate (11 febbraio 2004)
- Nomina a Responsabile del Gruppo di lavoro per la selezione e lo scarto degli atti d'archivio custoditi presso il Centro di Gestione Documentale dell'Agenzia delle Entrate, istituito con nota del Direttore dell' Agenzia (2008)
- Nomina a Responsabile del Gruppo di lavoro per la selezione e lo scarto degli atti d'archivio custoditi presso il Centro di Gestione Documentale dell'Agenzia delle Entrate, istituito con nota del Direttore Centrale Amministrazione Pianificazione e Controllo (2015).
Esperienza professionale
Specializzata in sistemi di archiviazione e gestione documentale e biblioteconomica. Esperienza pluriennale presso strutture pubbliche e private, Istituti di ricerca ed università. Gestione di unità organizzative, anche delocalizzate, in particolare presso l'Agenzia delle Entrate. Padronanza dei processi organizzativi e gestionali legati alla progettazione e realizzazione di una complessa infrastruttura archivistica, informatica e logistica dedicata alla gestione, conservazione e selezione di documenti cartacei in modalità elettronica delle strutture centrali e periferiche dell'Agenzia delle Entrate, con la realizzazione del Centro di gestione documentale. Formazione e affiancamento del personale coinvolto. Progettazione di linee guida e manuali. Pianificazione carichi di lavoro e gestione collaboratori. Conduzione di processi di selezione e docenza.
Relazioni a convegni e seminari
- “Il Sistema archivistico dell'Agenzia delle Entrate", relazione a Il Conferenza degli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali(Bologna, 19-21 novembre 2009 )
- "Il Sistema archivistico dell'Agenzia delle Entrate" , relazione a Il Conferenza degli Archivi- Fare Poli - del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ( Pescara, 14-15 dicembre 2011)
- "Le tecnologie al servizio dei depositi d'archivio: il caso dell'Agenzia delle Entrate", relazione al Seminario organizzato dal Dipartimento DIGILAB dell'Università di Roma La Sapienza(Roma, 23 novembre 2012)
- Seminario"Dalla gestione di documenti all'archivio di deposito: il caso dell’Agenzia delle Entrate" , nell’ambito del corso di archivistica contemporaneo della prof.ssa Maria Guercio, (Roma, La Sapienza, 13 dicembre 2013)