A. Severi, La religione degli umanisti, in: Il Medioevo, vol. 11 (Quattrocento. Filosofia, Scienza, Letteratura), MILANO-ROMA, Federico Motta - Espresso S.p.A., 2009, pp. 630 - 639 [capitolo di libro]
A. Severi, La scoperta dei testi antichi, il mito di Roma, l'umanesimo civile, in: Il Medioevo, vol. 11 (Quattrocento. Filosofia, Scienze, Letteratura), MILANO-ROMA, Federico Motta - Espresso S.p.A., 2009, pp. 441 - 454 [capitolo di libro]
A. Severi, La storiografia, in: Il Medioevo, vol. 11 (Quattrocento. Filosofia, Scienza, Letteratura), MILANO-ROMA, Federico Motta - Espresso S.p.A., 2009, pp. 478 - 488 [capitolo di libro]
A. Severi, Perotti e Morandi nella disputa Valla-Bracciolini: Umanesimo bolognese tra nuove e vecchie tendenze, in: Lorenzo Valla e l'Umanesimo bolognese, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 93 - 114 [capitolo di libro]
A. Severi, Dialoghi fra Rinascimenti. Polifonia del nostro Quattrocento, BOLOGNA, La Bottega dell'Elefante, 2008, pp. 187 . [curatela]
A. Severi, La spazzatura gradita a Italo Calvino. Un breve percorso tra i rifiuti de 'La pubelle agréée', in: Griseldaonline. Una rivista letteraria nell'era digitale, BOLOGNA, Archetipolibri - Gedit Edizioni, 2008, pp. 170 - 179 [capitolo di libro]
A. Severi, Recensione a: rec. a D. Gionta, Per i Convivia mediolanensia di Francesco Filelfo, Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2005, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2008, 76, pp. 305 - 307 [recensione]
A. Severi, Recensione a: rec. a G. Bottari, Prime ricerche su Giovanni Antonio Panteo, Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2006, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2008, 76, pp. 310 - 312 [recensione]
A. Severi, Valla e Poliziano: due filologie, due approcci etici, «ANNALI D'ITALIANISTICA», 2008, 26, pp. 111 - 130 [articolo]
A. Severi, Autunni medievali e primavere umanistiche. Funzione erudita e militante della cultura quattrocentesca, «TABARD», 2007, 6, pp. 48 - 54 [articolo]
A. Severi, Uno schema metrico di sonetto (ABBA ABBA CDE EDC) nell'amicizia fra Dante e Cavalcanti, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2007, 75, pp. 13 - 30 [articolo]
A. Severi, Gombrowicz e l'invettiva contro i poeti, «TABARD», 2006, 1, pp. 19 - 23 [articolo]
A. Severi, Le radici umanistiche dell'intertestualità, «TABARD», 2006, 3-4, pp. 43 - 47 [articolo]