Argomenti di tesi proposti dal docente.
La consulenza infermieristica.
L’incidenza della relazione di cura nel percorso di guarigione dei disturbi del comportamento alimentare.
Ansia e sport nella popolazione giovanile: L’attività fisica come tecnica non farmacologica per ridurre i livelli d’ansia.
Disturbi del comportamento alimentare come conseguenza del disturbo di immagine corporea, interventi infermieristici nel trattamento: ricerca e revisione della letteratura.
Alleanza terapeutica e stigma nei confronti del disturbo di personalità borderline: la prospettiva dell’infermiere.
La dipendenza da gioco patologico e il ruolo dell’infermiere.
Interventi di nursing in salute mentale mediante l’utilizzo del modello Gordon.
Assistenza infermieristica al disturbo da stress post traumatico in persona rifugiata,
Disturbi del comportamento alimentare: Ruolo infermieristico nei diversi setting di cura,
Valutazione della persona con agitazione correlata a crisi di astinenza e gestione del percorso in area critica: una revisione della letteratura,
Nursing alla persona con dipendenza patologica da alcool,
Educazione sanitaria della depressione post-partum: prevenire e gestire è un dovere,
CambiaMENTI: superare i confini di stigma e pregiudizio, affinché la comunità possa essere facilitatore di salute. Un’indagine sugli effetti dell’educazione sanitaria all’importanza della salute mentale, all’interno della popolazione di Poggio Renatico (Fe),
Il ruolo infermieristico nella promozione della qualità di vita del bambino e del adolescente affetto da disturbo bipolare
Salute Mentale: la dipendenza da gioco patologico e il ruolo dell'infermiere,
Disturbo borderline di personalità: ruolo dell’infermiere e assistenza infermieristica,
Rischio di ipercoinvolgimento e burnout emotivo negli infermieri che intrattengono una relazione di cura con pazienti adolescenti affetti da DCA e strategie preventive a confronto
L’infermiere e il paziente psichiatrico: strategie per uno sviluppo efficace della relazione terapeutica
Il ruolo dell’infermiere nell’assistenza al paziente con disturbo bipolare
Il paziente con disturbo borderline di personalita': approccio e gestione dal punto di vista infermieristico revisione della letteratura internazionale
Disturbo borderline di personalità: ruolo dell'infermiere e assistenza infermieristica
Bipolarismo, le differenze tra generi,
Geriatric Depression Scale: Il Ruolo Dell’infermiere Nello Screening Della Depressione Geriatrica,
Coronavirus: conseguenze sulla relazione di cura in psichiatria
Disturbo borderline di personalità: assistenza infermieristica al paziente e al caregiver
il ruolo dell’infermiere con il paziente migrante affetto da disturbo da stress post traumatico
Il ruolo dell'Infermiere Case Manager in salute mentale nella persona con disturbo Borderline
Il ruolo e il vissuto dell'infermiere nel contesto carcerario
Il disturbo depressivo maggiore e lo stigma: un'indagine tra gli infermieri di medicina e chirurgia non pediatrica
Revisione bibliografica: gestione infermieristica nei confronti del paziente pediatrico affetto da autismo
La figura dell’infermiere in Salute Mentale: trattamento e approccio al Disturbo Borderline di Personalità
Assistenza infermieristica al paziente psicotico
Assistenza infermieristica al paziente oncologico con disturbo da stress post traumatico
Quando lo stigma diventa più invalidante della malattia mentale: strategie per la professione infermieristica.
Assistenza infermieristica in area psichiatrica: il paziente schizofrenico
Il ruolo dell'infermiere nella gestione della terapia farmacologica e l'educazione della famiglia di un paziente affetto da schizofrenia
La gestione del paziente con disturbo depressivo nel servizio di salute mentale: focus sull'assistenza infermieristica
Assistenza infermieristica alla persona con psicosi