Foto del docente

Andrea Filippo Ferraris

Dottorando

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO

Temi di ricerca

Parole chiave: Deep Learning Legal Tech Data Governance Large Language Models AI Compliance

La mia ricerca si concentra sull’utilizzo dei Large Language Models (LLMs) per migliorare l’accessibilità al diritto, semplificare i quadri normativi complessi e promuovere un approccio di conformità normativa integrato e un’innovazione etica. L’obiettivo è superare le barriere poste dal linguaggio giuridico e tecnico, in particolare nei contesti digitali, sviluppando metodologie che rendano i testi legali più chiari e comprensibili per i non specialisti, incluse PMI, ONG e cittadini.

In collaborazione con il DIKE Research Group della Vrije Universiteit Brussel, la mia ricerca adotta un approccio interdisciplinare che integra analisi giuridica, linguistica computazionale e scienze cognitive. Questo metodo mira a potenziare la digitalizzazione, il processo decisionale algoritmico e la risoluzione alternativa delle controversie (ADR/ODR). Grazie a tecniche avanzate come la rappresentazione della conoscenza e architetture RAG (retrieval-augmented generation), gli strumenti basati su LLM sono progettati per essere precisi, rilevanti nel contesto e pienamente conformi agli standard normativi ed etici dell'UE.

La ricerca ambisce a fornire soluzioni concrete, come toolkit per la conformità normativa e framework per applicazioni legali basate sull’intelligenza artificiale, contribuendo agli obiettivi dell’UE di promuovere trasparenza, fiducia e inclusività nella governance dell’IA. Colmando il divario tra tecnologia e società, il mio lavoro intende supportare un accesso più equo alla giustizia e l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale nel campo giuridico.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.