Nato a Bologna il 21 giugno 1955
Direttore U.O.C. Nefrologia e Dialisi Ravenna, AUSL della Romagna
Direttore Dipartimento Medicine Specialistiche Ravenna, AUSL della Romagna
Direttore Dipartimento Medicina Interna Ravenna, AUSL della Romagna dal giugno 2016 al marzo 2022
Ricercatore confermato presso la Cattedra di Nefrologia dell’Università di Bologna dal novembre 1986 all’aprile 2010, equiparato a Dirigente Medico presso l'U.O. di Nefrologia Dialisi Trapianto dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna-Policlinico S.Orsola-Malpighi
Titolare dell’insegnamento di Nefrologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna (sede di Ravenna) dal 2023
Titolare dell’insegnamento di Nefrologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna (Corso di Laurea in Fisioterapia) dal 2004 al 2010
Titolare dell’insegnamento di Nefrologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, dell’Università di Bologna (Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, sede di Ravenna) dal 2012
Titolare dell'insegnamento di "Complicanze Dialitiche" presso la Scuola di Specialità in Nefrologia dell'Università di Bologna dal 2023
Titolare dell'insegnamento di "Nefropatie Glomerulari primitive" presso la Scuola di Specialità in Nefrologia dell'Università di Bologna dal 2011 al 2017
Titolare dell'insegnamento di "Immunologia dei Trapianti" presso la Scuola di Specialità in Nefrologia dell'Università di Bologna dal 2001 al 2011
Titolare dell'insegnamento di "Aspetti legali ed organizzativi del Trapianto renale" presso la Scuola di Specialità in Nefrologia dell'Università di Bologna dal 2001 al 2006
Referente della lista d'attesa unica regionale dell’Emilia-Romagna per trapianto renale da donatore cadavere dal 2001
Coordinatore della lista speciale per pazienti “immunizzati” dell’ AIRT
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna nel 1979
Specialista in Nefrologia presso l'Università di Bologna nel 1983
Specialista in Tecnologie Biomediche presso l'Università di Bologna nel 1987
Soggiorni di studio ed aggiornamento: Università di Rostock, DDR, 1988; Centro Trapianti dell'Università di Grenoble 1994; Centro Trapianti dell'Università di Oxford 1994; Centro Ricerche Gambro, Lund, Svezia 1995
Ha completato, nel 2015, il corso di formazione manageriale per Direttori di struttura complessa dell’Ausl Romagna
Coautore di 363 lavori a carattere scientifico (1 monografia, 6 capitoli in libri, 187 pubblicazioni; 169 abstract).
Web of Science (AAU 7452-2021): pubblicazioni 75, citazioni 598, HI 12, review verificate 40
Scopus (ORCID 0000-0002-8109-6846): pubblicazioni 78, citazioni 694, HI 13
Google Scholar: pubblicazioni 151, citazioni 1.140, HI 16, i10 index 29
Membro dell' Editorial Board dell' International Journal for Artificial Organs dal 1990 e Referee delle riviste Artificial Organs e Therapeutical Apheresis & Dialysis, Journal of Clinical Medicine, Antibiotics, Diagnostics, Renal Failure, Viruses
Membro del gruppo tecnico regionale per l’autorizzazione delle strutture che svolgono attività di trapianto (2022-2024)
Membro del comitato tecnico-scientifico relativo ai percorsi diagnostico-terapeutici dell'insufficienza renale cronica della regione Emilia-Romagna (2018-2019)
Membro del gruppo regionale di lavoro PDTA regionale per valutazione di idoneità al trapianto renale (2018-2019)
Membro della commissione nazionale “Allocazione trapianto di rene” del Centro Nazionale Trapianti (2017-2020)
Referente per l’Area vasta Romagna del gruppo regionale “modelli organizzativi/assistenziali Nefrologia” (2013-2014)
Membro della commissione nazionale “Definizione dei criteri di allocazione trapianto di rene” e “Trapianto Iperimmuni” del Centro Nazionale Trapianti (2010-2013)
Membro del gruppo di lavoro "Liste d'attesa", “Trapianti di rene: i pazienti difficili” e “Urgenze di Rene” del Centro Nazionale Trapianti
Membro delle commissioni nazionali di Audit per i Centri Trapianto di Rene e per i Centri di Coordinamento Trapianti (2004-2006).
Membro della Commissione tecnica "trapianto di rene" e “informatica” dell'Assessorato alla Salute della Regione Emilia-Romagna
Ha conseguito un premio istituito dalla Società Italiana di Nefrologia per i migliori contributi presentati al Congresso Nazionale di Trieste del 2001 per il lavoro "Ruolo della valutazione istologica nell'allocazione dei reni di donatori subottimali" e un premio istituito dalla European Dialysis and Transplant Association) per i migliori contributi presentati al 38° Congresso (2001) per il lavoro "The role of the cytokine genic polymorphism in renal transplantation".
Membro della Società Italiana di Nefrologia (SIN) dal 1980. Membro della European Society for Artificial Organs (ESAO) dal 1983, (membro del Consiglio Direttivo dal 2006 al 2012). Membro della European Dialysis and Transplant Association (EDTA) dal 1989. Membro della European Society for Organ Transplantation (ESOT) dal 1991 al 2011. Membro della Associazione Interregionale Trapianti (AIRT) dal 1995 al 2015 (membro del Consiglio Direttivo dal 2002 al 2005). Membro della International Society of Transplantation dal 1999 al 2010.