Foto del docente

Alessandro Tolomelli

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-01/A General and Social Pedagogy

Publications

Tolomelli, Alessandro, La scrittura di esperienza professionale per ri-attivare riflessività e senso pedagogico dell’azione educativa : un’esperienza di ricerca-formazione degli educatori/trici extrascolastici., «CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI», 2024, 2, pp. 133 - 140 [Scientific article]Open Access

Alessandro Tolomelli, A Doll's House by Jana Sanskriti, in: Jana Sanskriti's Khelar Ghor. Ibsen, Forum Theatre and Patriarchy in Bengal, Kolkata, Talpata Publication, 2023, pp. 55 - 61 [Chapter or essay]

alessandro tolomelli, Antropocene vs tautologia : quale ruolo per la pedagogia?, «CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI», 2023, 1, pp. 286 - 290 [Scientific article]Open Access

fulvia antonelli; alessandro tolomelli, Critical pedagogy : undoing and doing education in the contemporary world = Pedagogia critica : disfare e fare l’educazione nella contemporaneità, «CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI», 2023, 1, pp. 98 - 108 [Scientific article]Open Access

Tolomelli, Alessandro, Il coinvolgimento della famiglia nella progettazione didattica : il modello SAS (Servizio di Aggancio Scolastico), in: Educare alla sostenibilità : una guida per "fare" scuola con l'Agenda 2030, Lecce, Pensa MultiMedia Editore s.r.l., 2023, pp. 368 - 372 (FUORI COLLANA) [Chapter or essay]Open Access

Salinaro, M.; Tolomelli, A., L’ospite inatteso : il lavoro dell’accoglienza tra competenze e contraddizioni, in: Incontrare le migrazioni : spunti per l'accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, Bologna, I libri di Emil, 2023, pp. 215 - 236 (UNIVERSITARIAE) [Chapter or essay]Open Access

alessandro tolomelli, Pensare il cambiamento nell’orizzonte problematicista, in: Bertin Giovanni Maria, Educazione al cambiamento, Milano, Babalibri, 2023, pp. 7 - 23 [Chapter or essay]

Alessandro Tolomelli, Theatre of the Oppressed as a Martial Art. Theatre, Community, Pedagogy and Politics., in: Theater(s) and Public Sphere in a Global and Digital Society. Case Studies, Volume 2, Leiden, Boston, Brill, 2023, pp. 142 - 153 [Chapter or essay]

Tolomelli, Alessandro, Competenza pedagogicamente fondate dell'educatore, in: Il valore pedagogico della divergenza, Milano, Guerini, 2022, pp. 67 - 75 [Chapter or essay]

Tolomelli, Alessandro, Devianza come opportunità e non come limite, in: Il valore pedagogico della divergenza, Milano, Guerini, 2022, pp. 25 - 35 [Chapter or essay]

Tolomelli, Alessandro, Devianza e marginalità: alle origini dei concetti per disvelarne le dimensioni nascoste, in: Il valore pedagogico della divergenza, Milano, Guerini, 2022, pp. 36 - 41 [Chapter or essay]

alessandro tolomelli, Estetica e politica nel Teatro dell’Oppresso, in: Per-formare il sociale. Tomo I. CONTROCAMPI. Estetiche e pratiche della performance negli spazi del sociale, Roma, Bulzoni, 2022, pp. 131 - 149 (BIBLIOTECA TEATRALE) [Chapter or essay]

alessandro tolomelli, Il Teatro come arte marziale. Teatro dell’Oppresso, comunità, pedagogia e politica, in: Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata, Milano, Guerini Scientifica, 2022, pp. 291 - 302 [Chapter or essay]

alessandro tolomelli, Il valore pedagogico della divergenza, Milano, Guerini e associati, 2022, pp. 263 (PROCESSI FORMATIVI E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE-EDUCARE NEL MARGINE). [Research monograph]

Tolomelli, Alessandro, L'arte come processo di valorizzazione della devianza, in: Il valore pedagogico della divergenza, Milano, Guerini, 2022, pp. 155 - 162 [Chapter or essay]