EDUCAZIONE
Diploma di Maturità: diploma di Liceo
scientifico in luglio 1995
Università: Laurea in Medicina e Chirurgia
con 110/100 e lode presso l'Università degli Studi di Bologna in
Marzo 2001 con la ricerca intitolata “Low recurrence rate of
hepatocellular carcinoma after liver transplantation: better
patient selection or lower immunosuppression?” pubblicata sulla
rivista scientifica Transplantation 2002 Dec 27;74(12):1746-51;
(Impact Factor = 3.568). Abilitazione nell'Albo dei Medici ed
Odontoiatri della Provincia di Rimini in Ottobre 2001.
Specializzazione: Specializzazione in
Chirurgia Generale con lode presso l'Università di Bologna nel
2007.
Posizione attuale: chirurgo e professore associato presso l'Università degli Studi di Bologna,
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche – DIMEC. Attività clinica presso l'Ospedale Morgagni - Pierantoni di Forlì. In possesso della Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Prima Fascia.
CURRICULUM PROFESSIONALE
Da Novembre 2001 a Novembre 2007 specializzando in Chirurgia
Generale press oil Dipartimento di Chirurgia e Trapianti
dell'Università di Bologna; durante tale periodo ha eseguito il
training in chirurgia generale prendendo parte a numerosi
interventi di chirurgia epato-bilio-pancreatica inclusi trapianti
di fegato, reni e multi viscerali, raggiungendo la completa
autonomia dell'ambito dei prelievi multi organo. Da Novembre 2005 a
Novembre 2007 specializzando afferente anche all'attività di
Urgenza Chirurgica del Policlinico S.Orsola. Da Dicembre 2007 a
Marzo 2013 libero professionista presso la Chirurgia Generale e dei
Trapianti di Fegato diretta dal Prof. A.D. Pinna. Da Marzo 2013
ricercatore a tempo determinato (RTD) presso l'Università degli
Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche –
DIMEC; Ospedale S.Orsola – Malpighi, Bologna.
CURRICULUM SCIENTIFICO
Autore e coautore di oltre 360 pubblicazioni scientifiche
indicizzate PubMed ed Embase con un impact factor totale >500 e
>100 come primo autore; Hirsh index (h-index) = 67 (Scopus) 73 (Google Scholar). Relatore a congressi nazionali ed
internazionali (AISF, ILTS,
AASLD, HPBA, EASL).
Inserito al 64esimo posto della Top Italian Scientist - Via Academy, nella macro-area delle scienze cliniche.
I principali campi di interesse sono la chirurgia
epato-bilio-pancreatica e trapianto di fegato; presenta una
discreta conoscenza di metodologia statistica: meta-analisi
(Cucchetti et al. Anatomic Variations of Intrahepatic Bile
Ducts in a European Series and Meta-analysis of the Literature.
Gastrointest Surg. 2011 Feb 12. PMID: 21318444),
meta-regressione (Cucchetti et al. Impact of
subcentimeter margin on outcome after hepatic resection for
colorectal metastases: a meta-regression approach. Surgery
2012 May;151(5):691-9.; Cucchetti A et al. A
comprehensive meta-regression analysis on outcome of anatomic
resection versus nonanatomic resection for hepatocellular
carcinoma. Ann Surg Oncol. 2012
Nov;19(12):3697-705.) sviluppo di nuovi modelli di analisi
dei dati inclusivi di Reti Neurali Artificiali (Cucchetti et al.
Artificial neural network is superior to MELD in predicting
mortality of patients with end-stage liver disease. Gut. 2007
Feb;56(2):253-8. Epub 2006 Jun 29. and Cucchetti et al.Preoperative
prediction of hepatocellular carcinoma tumour grade and
micro-vascular invasion by means of artificial neural network: a
pilot study. J Hepatol. 2010 Jun;52(6):880-8.), modelli di
Markov e simulazione Monte-Carlo (Cucchetti et
al. Harm and benefits of primary liver resection and
salvage transplantation for hepatocellular carcinoma. Am J
Transplant. 2010 Mar;10(3):619-27.), analisi di costo-efficacia
(Cucchetti A et al. Cost-effectiveness of semi-annual
surveillance for hepatocellular carcinoma in cirrhotic patients of
the Italian Liver Cancer population. J Hepatol. 2012
May;56(5):1089-96.); propensity analysis (Cucchetti et
al. Is portal hypertension a contraindication to hepatic
resection? Ann Surg. 2009 Dec;250(6):922-8. and Cucchetti et
al. Comparison of recurrence of hepatocellular carcinoma after
resection in patients with cirrhosis to its occurrence in a
surveilled cirrhotic population. Ann Surg Oncol. 2009
Feb;16(2):413-22.) e modelli di cura statistica (Cucchetti
A. et al. Can liver transplantation provide the statistical
cure? Liver Transpl. 2014 Feb;20(2):210-7.)
Attualmente revisore delle seguenti riviste scientifiche:
-
Lancet Oncology (Impact Factor:21.85)
-
Hepatology (IF: 11.66)
-
GUT (IF: 10.11)
-
Journal of Hepatology (IF: 9.26)
-
Annals of Surgical Oncology (IF:4.17)
-
British Journal of Surgery (IF: 4.5)
-
British Journal of Anesthesia (IF:3.83)
-
Liver Transplantation (IF:3.38)
-
Transplant International (IF: 2.92)
-
Digestive and Liver Disease (IF: 3.05)
-
BMC Gastroenterology (IF:2.42)
-
World Journal of Gastroenterology (IF:2.47) (Editorial
Board)
-
Updates in Surgery
-
BMC Medical Informatics and Decision Making