Alberto Grassetti è architetto, ingegnere e dottorando. Consegue la laurea il 23/03/2022 con Lode in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Ama Mater Studiorum Università di Bologna con una tesi in composizione architettonica e urbana dal titolo “Elementi per una città dei limiti. Il caso studio di Pesaro” realizzata insieme al relatore prof. Matteo Agnoletto.
Risulta vincitore nel 2022 della borsa di dottorato finanziata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna e dalla Fondazione Renzo Piano dal tema “La riqualificazione del porto antico di Genova. I progetti, l’archivio, le prospettive future”.
Attualmente, oltre a svolgere attività di ricerca come dottorando, collabora con il prof. Matteo Agnoletto come tutor di progettazione al corso di Architettura e Composizione Architettonica I della Laurea in Architettura-Ingegneria dell'Università di Bologna. Da settembre 2024 Grassetti è guest researcher presso il Dipartimento di Architettura della University of Technology di Delft e collabora con il gruppo di ricerca PortCityFutures.
I suoi temi di ricerca sono principalmente rivolti allo studio dei fenomeni architettonici ed urbani della città, con particolare riferimento alla loro evoluzione temporale e spaziale, alle sfide climatico-ambientali e all’impatto antropico sul paesaggio.